Ceci: "La Dakar più dura"

Da quando la maratona "africana" si corre in Sudamerica
Ceci: "La Dakar più dura"

26 gen 2014

"La Dakar 2014 è stata la più dura di sempre, per il percorso della prima settimana che in varie occasioni è stato diviso dalle auto e ci ha portato ad affrontare scalate quasi impossibili in quota, tratti di fiumi in canyon strettissimi ed impegnativi e zone sabbiose con dune molto molli , erba “a chameaux”, e whoops a perdita d'occhio". A dirlo è Paolo Ceci, il pilota italiano meglio classificato alla Dakar, il più duro e lungo dei rally, che dall'Africa per motivi di sicurezza si è spostato in Sudamerica, trovando percorsi molto belli e impegnativi e un grande entusiasmo da parte dei Paesi attraversati. "Con speciali e tappe più lunghe - ha aggiunto Ceci - si arrivava molto più tardi al bivacco e il tempo a disposizione per preparare road book , mangiare e lavarsi era pochissimo. Di conseguenza non c'era il tempo necessario per riposarsi adeguatamente".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supermoto: Andreotti vince la Rookie Cup

Debutto da incorniciare a Busca per Andreotti che lascia il segno alla prima apparizione in un mondiale chiudendo al 6° posto il GP del Piemonte e vincendo la Rookie Cup

Charlotte Playoff SMX: disastro all’americana

Il primo dei 3 eventi finali della stagione a stelle e strisce si conclude con un flop. Pista inadeguata e meteo avverso, bilancio: 2 manche cancellate e tanti infortuni
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi