Temi caldi
MXGP: a Coenen il primo round di Lommel
Lo sfidante per il titolo della classe regina si impone nella gara di qualifica dell’evento di casa e mette una seria ipoteca sulla vittoria del Gran Premio delle Fiandre

2 ago 2025 (Aggiornato alle 19:04)
Dopo aver ottenuto il miglior tempo nella sessione di prove cronometrate del pomeriggio, Lucas Coenen (KTM) ha fatto vedere di che pasta è fatto tra i lunghi e profondi canali di Lommel, dai quali è emerso vincitore al termine dei 12 giri della manche di qualifica, conquistando la sesta pole position della stagione, sulle 15 fin qui disputate.

La partenza della gara di qualifca della MXGP @L.Resta
Gifting sorprende tutti al via della qualifica
Al via sono le due Yamaha di Calvin Valaanderen e Isak Gifting a curvare davanti a tutti, con lo svedese veloce a prendere il comando davanti al collega olandese, in fuga sin dalle prime battute e Coenen quinto dopo una avvio prudente e Romain Febvre (Kawasaki) settimo e alle prese con il traffico del primo giro. Con una bella progressione Coenen risale in due giri al terzo posto, portandosi alle spalle di Vlaanderen che resiste fino a metà gara, quando, rotti gli indugi, il belga prende il comando, liberandosi nello stesso giro anche di Gifting.

Gifting protagonista della prima metà di gara @L.Resta
Coenen va al comando, Febvre insegue
Anche la tabella rossa della classe regina risale la classifica con una progressione impressionante, portandosi alle spalle di Coenen dopo sei giri, prima di avere la meglio sullo svedese in calo e in seguito su Vlaanderen che offre maggior resistenza. Sul traguardo Coenen è primo con oltre 4 secondi di vantaggio su Febvre che perde così un solo punto dal rivale per la corsa al titolo che si porta provvisoriamente a -9 dal francese.

Febvre in rimonta dopo aver passato Geerts @L.Resta
Coenen guadagna un punto a Febvre ma i conti si faranno domenica
Terzo posto per Vlaanderen che precede Gifting, Glenn Coldenhoff (Fantic) e Jago Geerts (Yamaha). Primo degli italiani, Andrea Bonacorsi (Fantic), termina 8°, raccogliendo 3 punti, davanti a Jeffrey Helrings (KTM), al rientro dopo l’infortunio alla clavicola destra. Diciannovesima posizione finale per Mattia Guadagnini (Ducati) che precede il compagno di squadra Jermey Seewer, su una Ducati a disagio sull’impegnativa sabbia belga.

La Top 20 della gara di qualifica della MXGP
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading