Temi caldi
Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?
LORENZO RESTA
11 lug 2025
Nuovo Gran Premio, nuova pista, l’MXGP di Finlandia 2025 si tiene sull'Iiti-Kymi-Ring, 150 km a nord-est della capitale Helsinki per il più nordico degli eventi in calendario in questa stagione lunghissima, giunta al 13° round di 20.
Il circuito, il 10° ad ospitare il Campionato del Mondo di Motocross in Finlandia, fa parte di un impressionante complesso motoristico completato nel 2019 per organizzare Gran Premi di MotoGP ma passato di mano dopo un fallimento che costrinse gli organizzatori a cancellare un già previsto MXGP nel 2023. L’ultimo GP disputato in Finlandia risale a quell'anno e si tenne sul circuito di Vantaa, dove a vincere furono Romain Febvre (Kawasaki) in MXGP e Andrea Adamo (KTM) in MX2.
In MXGP il vincitore del round finlandese del 2023, Febvre, è ancora in testa alla classifica dopo aver conquistato la sua quarta vittoria stagionale nell'ultimo GP di Gran Bretagna. Il francese ora ha un vantaggio di 32 punti su Lucas Coenen (KTM) che ha concluso al 2° posto gli ultimi cinque GP, mentre Glenn Coldenhoff (Fantic) a Matterley Basin ha consolidato la sua terza posizione in campionato. Buone notizie per gli italiani che tornano a essere tre, con Mattia Guadagnini (Ducati) al rientro dopo un GP di stop che ritrova Andrea Bonacorsi (Fantic) e Alberto Forato (Honda).
In MX2 la tabella rossa Simon Längenfelder (KTM) che in Gran Bretagna ha portato il suo vantaggio su Andrea Adamo (KTM) a 52 punti, sulla sabbia finlandese dovrà fare i conti con Kay de Wolf (Husqvarna), specialista dei terreni morbidi e che nel campionato nazionale domenica scorsa è tornato al successo, mentre il siciliano che a sua volta ha un vantaggio di 18 punti sul Campione del Mondo in carica, deve iniziare a recuperare prima che il distacco dalla vetta sia troppo grande per essere colmato. Nel 2023 proprio in Finlandia, Andrea riuscì ad approfittare di una caduta di Jago Geerts (Yamaha), in seguito ritirato, vincendo e volando verso il titolo della MX2.
In gara sulla sabbia finlandese anche le due serie europee EMX250 che al KymiRing giunge al 10° evento stagionale e la EMX125 che arriva all’11° round del 2025. In 250 Janis Reisulis (Yamaha) è sempre leader della serie, davanti a Noel Zanocz (Honda), mentre in 125 il neo Campione del Mondo della ottavo di litro, Mano Faure (Yamaha), avrà la tabella rossa a pari punti con il nostro Nicolò Alvisi (KTM). Il francese ha vinto le ultime tre gare di questa serie, raccogliendo anche vittorie, mentre il 3° posto è occupato da Filippo Mantovani (KTM), divenuto vice Campione del Mondo una settimana fa.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90