MXGP: prossima fermata Lugo e sarà ancora lotta nel fango

MXGP: prossima fermata Lugo e sarà ancora lotta nel fango© L.Resta

L’ottavo round della MXGP 2025 si terrà sulla pista Jorge Prado di Lugo, in Galizia e questa volta la gara, orfana del Campione spagnolo vincitore nel 2024, sarà bagnata

Presente in

09.05.2025 ( Aggiornata il 10.05.2025 09:16 )

La domanda che si pongono in tanti in Galizia, soprattutto dentro i camion del team HRC è: riuscirà Ruben Fernandez (Honda) a fare felici i fan spagnoli orfani di Prado, regalandosi e regalando loro il primo successo stagionale?

Ruben Fernandez guarda a Lugo con grande speranza @L.Resta

Primo GP del 2025 in rosso per Febvre

Questione di un paio di giorni e avremo la risposta esatta, risposta che includerà anche le posizioni di tutti gli altri in gara, ovviamente, a iniziare dal pilota della Kawasaki Romain Febvre che dovrà dimostrare di saper gestire la pressione che porta con se, vestire la propria moto con la tabella rossa. Per il francese è un ritorno in cima alla classifica iridata quasi quattro anni dopo l’ultima volta (Mantova 2021), della quale probabilmente non conserva un ricordo meraviglioso, avendo perso il titolo proprio nell’ultima gara contro Jeffrey Herlings (KTM). Chi la pressione non sembra soffrirla per niente è Lucas Coenen (KTM), primo in Svizzera e in Portogallo e vincitore delle ultime 5 manche tra qualifiche e Gran Premi che all’epoca del titolo iridato di Febvre (2015), di anni ne aveva solo 8!

Lucas Coenen primo sul podio della MX2 nel 2024 @L.Resta

Coenen vittorioso a Lugo nel 2024 in MX2

Vincitore nel 2024 in MX2, il talento belga fa parte della nuova leva di piloti che oggi si contrappongono sempre più spesso ai più navigati Febvre, Glenn Coldenhoff (Fantic), o Tim Gajser (Honda) che ha annunciato l’intervento alla spalla infortunata in Svizzera, proprio quando il suo amico Lucas, idealmente ne raccoglieva il testimone andando a vincere il primo GP della classe regina in carriera. Il distacco in campionato tra Coenen e Febvre ammonta a 43 punti, poca cosa considerando che ne restano da assegnare ancora altri 780 prima della fine della stagione. Con Gajser out, la lotta per il terzo posto si fa molto interessante, con Coldenhoff, Fernandez, Maxime Renaux (Yamaha) e perché no, Andrea Bonacorsi (Fantic), separati da poco più di 50 punti, mentre Kevin Horgmo (Honda), Calvin Vlaanderen (Yamaha) e Jeremy Seewer (Ducati), seguono a poca distanza.

Romain Febvre vestirà la sua KAwasaki col numero 3 rosso @L.Resta

Lotta a tre per il titolo in MX2

In MX2 la lotta per il titolo è a dir poco entusiasmante, a Lugo scopriremo se qualcuno si inserirà nel duello a tre fra Kay de Wolf (Husqvarna), Simon Langenfelder (KTM) e Andrea Adamo (KTM), che sono separati da soli 10 punti, con il tedesco a 4 lunghezze dalla tabella rossa. Nel 2024 vinse appunto Lucas Coenen, con Adamo 2° a pari punti, seguito da Liam Everts (Husqvarna) e de Wolf, a un solo punto dai primi due. Per i nostri colori, Valerio Lata (Honda) che conosce già la pista, sulla quale lo scorso hanno ha disputato una wildcard con la GASGAS del Team Beddini e Ferruccio Zanchi (Honda) saranno senz’altro della partita, dopo un Portogallo a tratti deludente.

Simon Langenfelder insegue la tabella rossa da inzio anno @L.Resta

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi