MXGP d’Europa: Gajser riprende da dove ha lasciato

MXGP d’Europa: Gajser riprende da dove ha lasciato© L.Resta

Lo sloveno punta subito alto e sulla pista di Saint Jean d’Angely fa segnare il miglior tempo delle prove libere del Gran Premio d’Europa MXGP. Zanchi primo in MX2 

22.03.2025 ( Aggiornata il 22.03.2025 15:52 )

Non sembra voler concedere nulla ai suoi rivali Tim Gajser (Honda), tabella rossa della classe regina e vincitore del cinquantesimo GP in carriera una settimana fa che alza subito la voce durante il primo turno di prove sul tracciato di S.Jean d'Angely che ospita la terza prova della stagione 2025. 

Forato è rientrato dopo uno stop di un GP @L.Resta

Due Honda davanti ai due assi francesi in MXGP

Il pilota della HRC precede il compagno di squadra Ruben Fernandez e Romain Febvre (Kawasaki). Quarta posizione per Maxime Renaux (Yamaha) che fa meglio del team mate Calvin Vlaanderen e di Isak Gifting (Yamaha), primo dei piloti privati. 11° posto per il primo degli italiani, Andrea Bonacorsi, con la prima delle tre Fantic, mentre Alberto Forato (Honda), al rientro dopo l’infortunio argentino, è 14° e le due Ducati di Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini terminano rispettivamente al 17° e 18° posto. 

La top 20 delle libere della MXGP 

Zanchi domina le libere della MX2

In MX2 Ferruccio Zanchi (Honda), regala il secondo sorriso al team HRC, piazzando la sua CRF 250R al primo posto della classifica delle libere della classe cadetta. Il toscano fa meglio di Sacha Coenen (KTM) e del vincitore di Cozar, Liam Everts (Husqvarna), con l’altra Honda ufficiale di Valerio Lata quarta davanti al padrone di casa Thibault Benistant (Yamaha), 5°. Settima piazza per Andrea Adamo (KTM), con tutti e tre gli azzurri nella top 10, mentre Julius Mikkula (TM), chiude 15°.

La top 20 delle libere della MXGP 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi