MXGP, Ciabatti: “Da metà stagione puntiamo a posizioni importanti”

Tutto è pronto per il debutto iridato di Ducati nel motocross, con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini tra aspettative, obiettivi e sensazioni

MXGP, Ciabatti: “Da metà stagione puntiamo a posizioni importanti”

Serena ZuninoSerena Zunino

12 feb 2025

Il direttore generale di Ducati Holding Paolo Ciabatti sta per cominciare quella che rappresenta una nuova sfida nella sua carriera. Ovvero guidare il debutto di Ducati in MXGP. L’Aruba.it-Ducati Factory MX Team è stato ufficialmente presentato ieri sera, con la presenza dei due piloti Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, e in esclusiva ci ha raccontato: “È emozionante, ma tante emozioni le abbiamo già vissute l’anno scorso perché abbiamo portato in gara una moto che era ancora in fase di sviluppo nel campionato italiano con Alessandro Lupino. Abbiamo vinto tre gare e il campionato, pur non essendo nei programmi, ma ci avevamo preso gusto. È arrivata la ciliegina sulla torta”.

L’azione in pista per questo 2025 è già cominciata: “Domenica a Montevarchi ci sarà la seconda prova degli Internazionali d’Italia. Mantova è stato un banco di prova pesante con condizioni estreme. Abbiamo ottenuto un quarto e un sesto posto con Jeremy e Mattia. Poi sappiamo che dovremo lavorare per portare delle evoluzioni alla moto ma pensiamo da metà stagione di esserre in grado di lottare per delle posizioni che i nostri piloti si meritano”.

Le aspettative sul 2025


L’amministratore delegato Claudio Domenicali ha detto: “Entriamo nel Mondiale con umiltà, ma consapevoli del nostro nome”. Ciabatti gli ha fatto eco: “Sono d’accordo non solo perché Claudio è il mio capo, ma perché ci crediamo davvero. L’umiltà è quella di una marca che arriva per ultima a partecipare al Mondiale, ma sappiamo di aver quello che ci serve per potrare la moto al successo. Poi il motocrossè uno sport complesso: i piloti in forma o la mancanza di infortuni fanno una grande differenza. L’obiettivo è quello di arrivare a essere protagonisti anche nel motocross. Speriamo di metterci il minor tempo possibile, ma non ha senso per Ducati entrare nel Mondiale senza l’obiettivo di provare a vincerlo. Vedremo a metà stagione dove siamo”.

Dalla SBK, alla MotoGP, al motocross


La carriera di Ciabatti è strettamente legata a quella di Ducati, in cui è passato per le varie categorie: “Dopo i miei primi 10 anni in Ducati in cui mi sono occupato di Superbike, dal 1997 al 2007, sono arrivato in MotoGP nel momento più difficile, il 2013, quando la moto non era assolutamente competitiva. Anche personalmente è stato duro rientrare vedendo che facevamo grandissima fatica. Abbiamo tenuto duro, poi Claudio è riuscito a convincere l’ingegnere Dall’Igna a unirsi a noi. Dal 2014 abbiamo cominciato a toglierci qualche piccola soddisfazione. Sono abituato a vivere dei momenti difficili quando è necessario, sapendo che però c’è una strategia chiara per arrivare al successo. Questo progetto nasce in maniera diversa da quella situazione, perché la moto ha dimostrato di avere una buona base. Quest’anno con un pilota di esperienza come Seewer, e Mattia un pilota di grandissimo talento, crediamo di fare bene”. L’obiettivo quindi qual è? Essere in top 5 e puntare al podio a fine stagione. Mi auguro sarà così”.

Si tratta di un progetto stimolante che è arrivato in un momento particolare della sua carriera: Quello che ci spinge è la passione, la voglia di far bene e l’orgoglio di far parte del mondo Ducati. È stata una nuova sfida di cui credo avessi bisogno in questa fase della mia vita professionale. Ho compiuto 67 anni, un’età dove alcuni possono decidere di smettere. Io ho accolto questa sfida, probabilmente l’ultima, per mettermi alla prova e provare a portare Ducati a vincere nel motocross dove non siamo mai stati presenti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre nel mirino di Lucas

Il belga della KTM domina anche la seconda frazione del GP di Finlandia, intasca 60 punti tra sabato e domenica e si porta a -15 da Febvre, riaprendo di fatto la corsa al titolo

MXGP di Finlandia: Coenen il cacciatore

Coenen sfoggia un'ottima partenza e va in fuga sulla terribile sabbia finlandese fin dal primo giro, con Febvre in affanno. Gran gara per Bonacorsi, 3° e Forato, 7°
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi