MXGP: prove libere del GP dei Paesi Bassi

Inizia con un primo posto il Gran Premio dei Paesi Bassi di Herlings che mette subito in chiaro le sue intenzioni per il fine settimana in casa. Forato secondo, Cairoli 12° all’esordio iridato su Ducati 

MXGP: prove libere del GP dei Paesi Bassi
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 17 agosto 2024, 12:05

E’ stato un turno di prove libere usato per studiare la pista in ogni suo più piccolo dettaglio quello di Antonio Cairoli (Ducati) che oggi porta all’esordio nel Campionato del Mondo FIM di Motocross la nuovissima Desmo 450MX ancora allo stato embrionale, un vero e proprio laboratorio su due ruote che contribuirà allo sviluppo della prima moto da cross dell’era moderna della casa di Borgo Panigale.

Cairoli in azione ad Arnhem @L.Resta

Turno di studio per Cairoli

Il siciliano ha chiuso al 12° posto dopo aver fatto segnare il suo miglior tempo nel corso del settimo passaggio, studiando terreno e traiettorie in vista del turno di prove cronometrate del pomeriggio. Chi non ha avuto remore nel spingere a fondo è Jeffrey Herlings (KTM), padrone di casa, probabile vincitore della sedicesima tappa della MXGP e autore della miglior prestazione, precedendo di due decimi Alberto Forato (Honda) e Tim Gajser (Honda). Quarto posto per Calvin Vlaanderen (Yamaha) che precede la tabella numero 1 di Jorge Prado (GASGAS). Andrea Bonacorsi (Yamaha) ha chiuso al 13° posto con Mattia Guadagnini (Husqvarna) 16° e Ivo Monticelli (Beta), 21°.

La top 20 delle prove lidere della MXGP

I soliti Coenen e de Wolf in MX2

In MX2 il due della Husqvarna continua a dominare con Lucas Coenen davanti al compagno di squadra e tabella rossa della serie, Kay de Wolf. Terzo posto per Liam Everts (KTM) che precede Karlis Reisulis (Yamaha) e Ferruccio Zanchi (Honda), ottimo 5° davanti a Rick Elzinga (Yamaha) e a Simon Langenfelder (GASGAS). Cas Valk (KTM), 8° è la prima wild card della MX2, con Andrea Adamo (KTM) 13° e Federico Tuani (KTM) 28°.

La top 20 delle prove lidere della MX2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni