MXGP: Yamaha presenta le squadre 2024

Rivoluzione nel mondo Yamaha offroad che annuncia i cambiamenti in vista delle prossime stagioni. Il passaggio di consegne tra il team MXGP e MX2 apre nuovi scenari nel paddock

MXGP: Yamaha presenta le squadre 2024
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 6 ottobre 2023, 11:38

L’avvicendamento era nell’aria da mesi, prima solo qualche indiscrezione, poi un apparente malcontento crescente da parte dei piloti e l’avanzata della struttura che fino ad ora ha gestito le moto in MX2 per conto della casa dei tra diapason, fino all’annuncio che di fatto scandisce l’uscita della struttura guidata da Louis Vosters (Wilvo) a favore di quella di Hans Corvers (Kemea).

Michele Lavetti, da tempo team manager della squadra di Hans Corvers 

Kemea diventa team MXGP, per Wilvo il futuro è con Fantic

A partire dal 2024, il Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team avrà sede a Genk, in Belgio e sarà gestito dagli uomini di del team manager Michele Lavetti. La squadra di Corvers che ha collezionato 68 vittorie di manche, 99 podi, 35 vittorie di Gran Premi e il titolo mondiale MX2 con Maxime Renaux nel 2021, affronterà il 28° anno con Yamaha alla guida del Monster Energy Yamaha Factory Team MXGP con Renaux, Jago Geerts che debutterà in MXGP e Calvin Vlaanderen, premiato per gli ottimi risultati ottenuti sulla Yamaha privata del team Gebben e il 6° posto finale. Per il team Wilvo si aprono le porte di Fantic che fare gestire alla struttura olandese la squadra in MXGP con Glenn Coldenhoff e Roan Van de Moosdijk.

Lo storico "triplete" ottenuto da Yamaha in Finlandia nel 2022 sotto la guida di Louis Vosters

Passaggio di consegne tra Kemea e Hutten Metaal

In MX2, al posto del team Kemea, il team ufficiale sarà Hutten Metaal che dalla EMX250, dove ha vinto i titoli europei nel 2020 con Thibault Benistant, nel 2022, con Rick Elzinga e quest’anno con Andrea Bonacorsi, passerà al campionato del mondo 2024 come team Monster Energy Yamaha Factory MX2. La squadra sarà formata da Benistant, Elzinga e Bonacorsi. Questo “slittamento” di posizioni apre le porte ad un nuovo team Yamaha in EMX250, che non sarà la struttura MJC che continuerà ad essere la struttura ufficiale in EMX125.

Clavin Vlaanderen torna in un team ufficiale dopo il passaggio in HRC nel 2018/2019

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità