Temi caldi

MXGP: è Prado la prima tabella rossa del 2023

Lo spagnolo si aggiudica la gara di qualifica del sabato del Gran Premio di Patagonia Argentina e col nuovo formato incassa i primi 10 punti della stagione

MXGP: è Prado la prima tabella rossa del 2023

Lorenzo RestaLorenzo Resta

11 mar 2023

Tra le tante novità del 2023 ci sono anche i punti per la gara di qualifica, punti che sono assegnati solo ai primi 10 della gara del arriva sabato e che vanno dai 10 del primo ad 1 punto per il 10°. Questi punti si sommeranno a quelli conquistati nelle due manche della domenica per la classifica iridata ma non varranno per assegnare le posizioni del Gran Premio che restano legate ai risultati delle due manche.

La partenza della MXGP con Guadagnini che arriva a gran velocità dall'esterno su Prado e Seewer

Guadagnini holeshot in qualifica

Jorge Prado e Mattia Guadagnini hanno fatto un gran bel regalo alla GasGas e al team De Carli che incassa così i primi 19 punti stagionali e che domani vedrà i suoi due piloti entrare per primi al cancello di partenza delle due manche, con il 61 su sfondo rosso per la tabella porta numero anteriore del galiziano, provvisoriamente in testa alla classifica iridata. Non poteva iniziare meglio il mondiale 2023 per il team romano diretto da Davide De Carli che inizia alla grande la sua giovane carriera di Team Manager.

Fernandez, Prado e Guadagnini affrontano l'uscita dalla prima curva

Due GasGas e due Honda in testa al via, Seewer insegue

Al via sono Prado, Guadagnini e Ruben Fernandez (Honda), con Pauls Jonass (Honda) quarto, a giocarsi la testa della gara ma è il pilota spagnolo della GasGas ad avere la meglio e a condurre sul compagno di squadra. I due sembrano averne più degli altri che seguono in fila indiana, con Jeremy Seewer (Yamaha) quinto alle spalle di Jonass, Calvin Vlaanderen (Yamaha) sesto davanti a Maxime Renaux (Yamaha), autore della pole nelle prove cronometrate e a Romain Febvre (Kawasaki). Il francese ha rotto gli indugi dopo due giri e passato Renaux, ha avuto la meglio su Vlaanderen, mettendosi all’inseguimento di Seewer che durante l’ottavo giro ha passato Jonass, seguito due giri dopo da Febvre.

L'attacco di Seewer su Fernandez a due giri dal termine, poco dopo lo svizzero cadrà

Seewer vola e si ritira, ne approfitta Renaux

Colpo di scena a due giri dal termine quando Seewer che aveva appena passato Fernandez cade malamente, sbalzato dalla sua Yamaha, vedendosi costretto al ritiro. Ne approfitta Renaux che ha la meglio sullo spagnolo, prendendosi la terza piazza, con Febvre quinto sul traguardo. Chiudono la top ten Vlaanderen, Glenn Coldenhoff (Yamaha), Jonass, Valentin Guillod (Honda) e Jeffrey Herlings (KTM) decimo in rimonta dal quindicesimo posto. 15° posto finale per Alberto Forato (KTM) partito fuori dai 20 e 16° sotto la bandiera a scacchi.

I due piloti GasGas, Guadagnini e Prado si congratulano subito dopo l'arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Gran Bretagna: le pagelle

Il dodicesimo appuntamento stagionale con la MXGP ha emesso i suoi verdetti e le tabelle rosse di entrambe le categorie escono dal Gran Premio di Gran Bretagna più forti

MXGP: Febvre ritrova la via del successo in Inghilterra

Il leader della MXGP torna alla vittoria ed espugna per la prima volta in carriera Matterley Basin. Coenen però non molla e sale sul podio per la settima volta consecutiva
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi