GP Svezia Cross. Ferris sulla Husqvarna di Rattray

Brutte notizie per Roelants: caduto a Maggiora, resterà paralizzato
GP Svezia Cross. Ferris sulla Husqvarna di Rattray

5 lug 2014

Nuovo layout per il tracciato di Uddevalla, dove si corre la dodicesima prova del Campionato Mondiale Motocross. La pista svedese ha subìto un profondo restyling, ed anche il senso di marcia è stato invertito, tornando a quello utilizzato fino al 2000. Riposizionati alcuni salti, ed anche tutta la zona di partenza, diventata più lunga e veloce. Novità anche in pista, con il rientro dalla non positiva avventura USA dell’australiano Dean Ferris (nella foto) a sostituire Tyla Rattray in Husqvarna. Gautier Paulin invece è tornato ad allenarsi in settimana e potrebbe rischiararsi al prossimo GP, Finlandia. Per lui intanto, pezzo pregiato del mercato piloti, si dice già siglato l’accordo con Honda HRC. In questi giorni è purtroppo arrivato il comunicato dal team di Joel Roelants che spegne ogni speranza per una positiva soluzione della doppia lesione vertebrale riportata nel turno di prove cronometrate del GP di Maggiora. Purtroppo per il venticinquenne belga il danno spinale è permanente e si sta preparando ad una differente vita con l’infermità degli arti inferiori. Un duro colpo per tutto l’ambiente del fuoristrada e per il paddock iridato che si sta interrogando su diverse questioni riguardanti la sicurezza dei piloti. In seguito anche allo studio del filmato della caduta di Roelants, e la dinamica dell’impatto (la moto gli è rovinata addosso), team e organizzatori sono sempre più uniti per richiedere, in concerto con la Federazione Internazionale, una norma che renda obbligatoria la protezione della fascia dorsale (paraschiena). Stefano Taglioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni