Temi caldi
Nazioni: i fratelli Lawrence guidano l’Australia in pole
Con performance impeccabili Jett e Hunter portano a casa il miglior risultato possibile e domani sceglieranno il cancello di partenza per primi nelle tre manche di gara

5 ott 2025
Dopo aver atteso quarant’anni per vincere il primo Motocross delle Nazioni, l’Australia si candida al bis un anno dopo Matterley Basin e con due vittorie totalizza il miglior punteggio possibile. Nella classifica per Nazioni l’Olanda è seconda davanti al Belgio e alla Germania, con l’America solo quinta. Sesta piazza per la Francia davanti a Spagna e Italia che è ottava, con la Slovenia nona e il Giappone decimo.

@L.Resta
Tutto facile per Jett in MXGP, Coldenhoff out
Al via della gara di qualifica della classe regina è l’autore della miglior prestazione nel turno di prove libere, Jett Lawrence (Honda) a scattare davanti a Ken Roczen (Suzuki), con Tim Gajser (Honda) 3° davanti al Campione del Mondo della MXGP Romain Febvre (Kawasaki) e a Ruben Fernandez (Honda), con Antonio Cairoli (Ducati) poco indietro, 7° e Lucas Coenen (KTM), a terra alla prima curva.

Ken Roczen, l'unico a seguire Jett Lawrence in qualifica @L.Resta
Roczen ci prova, Cairoli tiene a bada Tomac
Con un ritmo impossibile per chiunque altro l’australiano va in fuga, seguito per un paio di giri dal solo Roczen che non riesce però a restare in scia al rivale e si accontenta della seconda posizione, mentre Gajser finisce a terra e riparte quinto e Coenen recupera come una furia, riuscendo a scalare la classifica fino al sesto posto alle spalle di Gajser, superando nel finale Isak Gifting (Yamaha), 7° davanti a Cairoli che riesce a resistere al recupero di Eli Tomac (Yamaha) che chiude alle sue spalle. Ritiro per l'Olanda con Glenn Coldenhoff (Fantic) caduto malamente a poco dalla fine della manche e ospedalizzato per controlli medici.

La top 20 della qualifica MXGP
In MX2 Coenen e de Wolf battono Cooper
La seconda gara della giornata vede al via i piloti della MX2, con il nuovo Campione del Mondo della classe, Simon Längenfelder (KTM), primo alla prima curva davanti al compagno d squadra Sacha Coenen (KTM) e a Kay de Wolf (Husqvarna), con l’idolo dei tifosi americani Justin Cooper (Yamaha) quarto e Andrea Adamo (KTM), coinvolto in una caduta di gruppo e a terra alla prima curva.

Sacha Coenen al comando in MX2 @L.Resta
Gara in salita per Adamo a terra al via
Nel corso del primo giro è Coenen a prendere il comando, seguito da de Wolf e Cooper, con Längenfelder che perde tre posizioni, seguito da vicino dal rappresentante australiano Kyle Webster (Honda). Il duello tra i 3 di testa tiene il pubblico con il fiato sospeso fino al traguardo, con il piccolo belga che regala al Belgio la vittoria. Decima posizione finale per Adamo che rimonta per tutta la gara, recuperando 24 posizioni.

La top 20 della qualifica MX2
Nella Open Hunter Lawrence regala la pole all'Australia
La gara di chiusura della prima giornata del Nazioni 2025 vede al cancello di partenza i piloti della Open, con l’autore della miglior prestazione in prova Hunter Lawrence (Honda), subito prima dopo la partenza, seguito da Valentin Guillod (Yamaha) e da un’ottimo Andrea Bonacorsi (Fantic), perfetto al via, con Jo Shimoda (Honda) 4°, seguito da Liam Everts (Husqvarna) e da Calvin Vlaanderen (Yamaha).

La splendida partenza di Andrea Bonacorsi @L.Resta
L’australiano replica la gara perfetta del fratello in MXGP e guida la manche con distacchi notevoli, mentre alle sue spalle Shimoda sale al 2° posto davanti a Vlaanderen e al rappresentante americano RJ Hampshire (Husqvarna) che nel finale ha la meglio su Bonacorsi che perde un’altra posizione nei confronti di Everts a due giri dal termine ma che resiste al ritorno di Maxime Renaux (Yamaha) e conclude 6° davanti al francese.

La top 20 della qualifica Open
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading