Nazioni: Italia sorteggiata ventesima

Il rituale del sorteggio ha assegnato i cancelli di partenza per le gare di qualifica in quello che formalmente è stato il primo atto ufficiale del 78° motocross delle Nazioni

Nazioni: Italia sorteggiata ventesima
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

3 ott 2025

Bene ma non benissimo, in una battuta questo è il risultato del sorteggio per la nazionale italiana che si schiererà nelle tra gare di qualifica del sabato al 20° posto, una posizione che permette comunque una partenza decente, senza compromettere del tutto le chance di Antonio Cairoli (Ducati), Andrea Adamo (KTM) e Andrea Bonacorsi (Fantic) di conquistare un buon cancello per le gare della domenica.

L'Italia sorteggiata ventesima @L.Resta

Australia la migliore delle favorite

Tra le nazioni candidate a un posto sul podio è andata peggio ai padroni di casa americani che si ritrovano con il 35° cancello subito davanti alla Spagna di Ruben Fernandez (Honda), con il Belgio dei fratelli Coenen (KTM) ventiduesimi, mentre la Francia di Romain Febvre (Kawasaki) avrà il 14° posto, con la Germania di Simon Langenfleder (KTM) al 18°, due posizioni davanti all’Italia. 8° cancello per l’Olanda orfana di Jeffrey Herlings (KTM) e 7° per i campioni in carica dell’Australia con Jett e Hunter Lawrence (Honda) e Kyle Webster ().

Il tabellone del 78° GP delle Nazioni di Motocross @L.Resta

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: Lawrence d’America

Con le vittorie di Jett e Hunter Lawrence l’Australia conquista il secondo successo consecutivo al Nazioni. America seconda a pari punti con la Francia. Italia sesta

Nazioni: Hunter Lawrence vince gara 2 e porta l’Australia al comando

“L’altro” Lawrence fa sua la seconda frazione del Nazioni e spinge l’Australia al primo posto. L’America scivola al secondo posto davanti alla Francia. Italia quinta