Motocross delle Nazioni: Lawrence spinge l’Australia

Al termine della seconda manche del Nazioni 2024, quella tra i piloti della MX2 e quelli della Open, l’Olanda continua a comandare e l’Australia tiene dietro gli USA. Male l’Italia

Motocross delle Nazioni: Lawrence spinge l’Australia
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

6 ott 2024 (Aggiornato il 8 ott 2024 alle 09:41)

Al via della seconda frazione di tre, è Ruben Fernandez (Honda) a scattare davanti a tutti, imitando il compagno di squadra Jorge Prado (GASGAS), primo al via della prima manche. Alle sue spalle due piloti della MX2, con Simon Langenfleder (GASGAS) e Karlis Reisulis (Yamaha) davanti a Jett Lawrence (Honda) che si fa subito aggressivo e li passa, mettendosi in caccia del galiziano, prendendo il comando dopo un giro.

La partenza di gara due con Fernandez (21) davanti a Langenfleder (11)

Langenfelder super, Jett vola

Nel frattempo alle loro spalle Langenfelder consolida il suo terzo posto davanti a uno scatenato Kay de Wolf che spinge per raggiungere il tedesco, seguito da Aaron Plessinger (KTM) e Maxime Renaux (Yamaha), sesto dopo aver avuto la meglio sul vincitore della Finale B, Karlis Reisulis (Yamaha). I nostri arrancano più lontano, con Andrea Adamo (KTM), scattato nella top 10 ma 11° dopo un giro e Andrea Bonacorsi (Yamaha), 15°. La Francia si avvicina in classifica all’Olanda ma è l’Australia a fare un deciso passo avanti, prendendo la testa con Jett 1° e Kyle Webster (Honda), 10°, mentre Glenn Coldenhoff (Fantic), pesa sul bilancio olandese con la sua tredicesima posizione. 

Jett Lawrence attacca Langenfleder nel corso del primo giro @L.Resta

de Wolf scatenato, Lawrence controlla

Nel corso del terzo giro de Wolf passa Langenfleder e diventa il primo pilota in sella ad una 250 in classifica, come accaduto nella prima frazione ma il tedesco non ci sta e si riprende la posizione, mentre Plessinger risale al 4° posto e Vialle al 7°, rendendo la classifica cortissima. A metà manche Langenfelder si riprende il 3° posto che de Wolf gli aveva soffiato ancora e questa volta allunga leggermente, mentre l’olandese se la deve vedere con Renaux che conquista la quarta piazza e Conrad Mewese (Honda) risale come una furia da fuori dai 20 al sesto posto, passando anche Plessinger, mentre Vialle si ferma per cambiare la maschera e scende in sedicesima posizione.

Fernandez davanti a Lawrence @L.Resta

Nel finale tiene l'Olanda e cala la Francia

Nel finale il francese recupera il ritmo e rimonta 4 posizioni ma è troppo tardi per recuperare punti preziosi. A tagliare il traguardo per primo è Jett Lawrence che chiude davanti a Fernandez, Langenfelder, Renaux e de Wolf. Bonacorsi termina al 16° posto, mentre Adamo è 20°. In classifica l’Olanda è prima con 34 punti davanti agli Stati Uniti (35) e all’Australia 39), con la Francia quarta (41) e la Spagna quinta (45). Per l’Italia un 7° posto provvisorio alle spalle della Germania con 66 punti. L’ultima manche tra MXGP e Open deciderà, come sempre l’assegnazione del trofeo Chamberlain.

Adamo alle spalle di Geerts e Renaux a inizio manche @L.Resta

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: presentata la Francia per Ironman

Il team dei transalpini si annuncia come uno dei più forti della settantottesima edizione del Gran Premio delle Nazioni 2025. Conferme per la 450 ma una sorpresa in 250

EMX250: Zanocz ci crede ancora

Il Campione europeo della EMX125 vince anche in Svezia ma il distacco dalla tabella rossa Reisulis scende di un solo punto e il lettone a 2 gare dal termine mantiene il comando
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi