Nazioni: i qualificati per l’edizione numero 77

Al termine delle tre gare di qualifica del sabato sono 19 le nazioni qualificate per la Finale A, i vincitori della Finale B saranno i ventesimi qualificati di domani

Nazioni: i qualificati per l’edizione numero 77
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

5 ott 2024

La compagine iberica conquista il primato in qualifica per la prima volta nella storia del Nazioni, grazie alla vittoria di Jorge Prado (GASGAS) nella prima frazione e al secondo posto di Ruben Fernandez (Honda) nella terza, avendo la meglio sulla Francia che è seconda con il primo posto di Tom Vialle (KTM) in MX2 e il terzo di Maxime Renaux (Yamaha), nella Open e sull'Australia, terza grazie alla vittoria di Jett Lawrence (Honda) nella Open e al 4° posto di Hunter (Honda) in MXGP.

Jorge Prado e Ruben Fernandez hanno portato la Spagna al 1° posto @L.Resta

Spagna, Francia e Australia le prime 3

Quarto posto sorprendente per la Gran Bretagna di Conrad Mewse (Honda) che porta a casa un fantastico 4° nella Open e di Max Anstie (Yamaha), 4° a sua volta in MX2, mentre la Germania di Ken Roczen (Suzuki), 6° in MXGP e di Simon Langenfelder (GASGAS), 3° in MX2, chiude la top 5. Si ferma al 6° posto l’Olanda che non va oltre i 10 punti con due quinti posti di Kay de Wolf in MX2 e Jeffrey Herlings (KTM) in MXGP, scartando il 24° posto con ritiro nel finale di Glenn Condenhoff (Fantic), con la Slovenia a pari punti grazie al 2° posto di Tim Gajser in MXGP e all’8° di Jan Pancar (KTM), nella Open. Ottava pozione per il Belgio che scarta il risultato di Brent Van Doninck (Honda), 19° e conquista 11 punti con il 2° di Lucas Coenen (Husqvarna) in MX2 e il 9° di Jago Geerts (Yamaha) nella Open.

Hunter Lawrence, terzo con l'Australia assieme al fratello Jett @L.Resta

Sorpresa Gran Bretagna, Olanda quinta, Italia solo decima 

Gli Stati Uniti di Aaron Plessinger (KTM) e Cooper Webb (Yamaha), rispettivamente 6° nella Opene 7° in MX2, scartano il risultato Eli Tomac (Yamaha), 7° nella MXGP e chiudono in nona pozione davanti all’Italia che chiude la top ten  grazie al 5° posto di Andrea Bonacorsi (Yamaha) e all’8° di Alberto Forato (Honda), scartando il 10° di Andrea Adamo (KTM) in MX2. Diciannovesima posizione e qualifica garantita per l’Estonia di Tannel Leok (Husqvarna); il trentanovenne estone, alla ventiduesima presenza al Nazioni, ha concluso 17° in MX2. Tra le squadre che si giocheranno l’accesso alla finale A, nella finale B di domenica mattina, il Giappone, 20°, la Nuova Zelanda, la Svezia, la Lettonia, la Finlandia e l’Irlanda.

Tim Gajser prima del via della qualifica della MXGP @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: presentata la Francia per Ironman

Il team dei transalpini si annuncia come uno dei più forti della settantottesima edizione del Gran Premio delle Nazioni 2025. Conferme per la 450 ma una sorpresa in 250

EMX250: Zanocz ci crede ancora

Il Campione europeo della EMX125 vince anche in Svezia ma il distacco dalla tabella rossa Reisulis scende di un solo punto e il lettone a 2 gare dal termine mantiene il comando
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi