WMX: Van Drunen è la Campionessa del Mondo 2024

L’olandese centra la vittoria del titolo al secondo tentativo e diventa la più giovane campionessa del mondo di motocross di sempre. Vittoria sfumata per Fontanesi 

WMX: Van Drunen è la Campionessa del Mondo 2024
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

8 set 2024

La Turchia era nel suo destino e lo è stata sin dalla prima gara disputata nel Campionato del Mondo FIM WMX riservato alle ragazze. E’ stato proprio in Turchia infatti che Lotte Van Drunen (Yamaha), diciassettenne nata a Gorinchem, nei Paesi Bassi, il 9 agosto del 2007 ha disputato la sua prima gara di mondiale terminando settima in sella ad una 125 ad appena 15 anni. 

La partenza dell'ultima manche del WMX 2024 @L.Resta

Iniziata in Turchia nel 2022, la rincorsa al titolo finisce in Turchia

Le idee ben chiare sin da subito, Lotte si è battuta a lungo con i ragazzi della sua età, riuscendo a vincere spesso, portando a casa anche un bronzo mondiale nella 65cc nel 2019 e un bronzo europeo nella 85cc due anni dopo. Approdata in pianta stabile al Mondiale femminile nel 2023, ha concluso la sua prima stagione completa al terzo posto, vincendo il GP di Olanda. Quest’anno le cose sono andate ancora meglio e al termine dei sette round del Mondiale 2024 si è laureata Campionessa del Mondo con soli 4 punti di vantaggio sulla spagnola Daniela Guillen (GASGAS), vincendo tre GP in Sardegna, Spagna e Olanda. 

Kiara Fontanesi in azione in gara due mentre era in testa @L.Resta

Van Drunen Campionessa col brivido

Arrivata in Turchia con 17 lunghezze di vantaggio sulla spagnola, la Van Drunen ha dovuto solo amministrare il vantaggio, limitando i rischi e chiudendo al quinto posto di giornata con un quarto e un quinto posto. A vincere è stata la rivale per il titolo che dopo essere finita al secondo posto nella prima manche del sabato, ha concluso con una vittoria l’ultima gara della stagione, salendo sul primo gradino del podio, dopo essere stata alle spalle di Kiara Fontanesi (GASGAS) per tutta la manche. La parmense in testa nella seconda frazione sin dalla prima curva, è incappata in un errore proprio nell’ultimo passaggio che la ha relegata al terzo posto anche sul podio, con la Campionessa del Mondo in carica Curtney Duncan (Kawasaki) seconda sul podio ma fuori dal medagliere iridato.

Daniela Guillen ha dato tutto e ha chiuso a soli 4 punti dal titolo @L.Resta

A 17 anni e 29 giorni Van Drunen è la più giovane di sempre

Van Drunen vince così il suo primo titolo iridato a 17 anni e 29 giorni, battendo il precedente record che apparteneva a Kiara Fontanesi, Campionessa del Mondo per la prima volta nel 2012 a 17 anni, 5 mesi e 9 giorni. Per l’azzurra che stava vincendo il Gran Premio fino a poche curve dall’arrivo il 2024 si conclude con il terzo posto di campionato alle spalle della Guillen, 9° podio iridato in carriera dopo sei titoli, un secondo posto e due terzi, una vittoria che alla due volte mamma di Parma manca dal GP di Turchia del 2021.

Il podio iridato della WMX 2024, da sx: Guillen, Van Druenen e Fontanesi @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Europei Junior: la Francia domina in entrambe le classi

A Loket, a tre settimane dal Mondiale Junior che ha incoronato la Francia Campione a squadre, si sono svolte le finali europee dei Campionati EMX65 ed EMX85

Nazioni: Australia, squadra che vince non si cambia

La federazione motociclistica australiana ha annunciato la squadra che difenderà il titolo conquistato a Matterley Basin lo scorso anno e che scenderà in pista ad Iron Man
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi