Motocross: Lata e Pancar in pole a Ponte a Egola

Si sono concluse le prove cronometrate del quarto appuntamento stagionale con il Campionato Italiano Prestige di Motocross 2024. Le Ducati di Lupino e Cairoli al secondo e terzo posto; assente Bonacorsi

Motocross: Lata e Pancar in pole a Ponte a Egola
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

22 giu 2024

“Il re è tornato” per utilizzare una delle frasi che circolano sui social in questi giorni di grande fermento. Il rotolo di Antonio Cairoli, Tony per i fan, ha risvegliato l’interesse di tanti appassionati, speranzosi di rivedere il loro idolo alle prese con la Ducati Desmo 450MX. 

Alessandro Lupino alle prese con la pista di Ponte a Egola @l.resta

Lupino primo nel suo gruppo ma la pole è di Pancar

Non solo Cairoli però, a Ponte a Egola, dove si svolge la quarta prova stagionale del Prestige, ci sono molti altri nomi di spicco, a cominciare da Alessandro Lupino che del nove volte iridato è compagno di avventura in quel di Borgo Panigale e che si è piazzato al primo posto del suo gruppo al termine delle prove cronometrate. Il viterbese partirà però dal secondo cancello, visto che nel gruppo 2, quello che vede la presenza di Cairoli, è stato Jan Pancar (KTM) ad ottenere il miglior crono, facendo meglio di Lupino nel gruppo 1. Lo sloveno in 1’46”209 ha fatto segnare il miglior tempo assoluto davanti al siciliano, mentre la tabella rossa Isak Gifting (Yamaha) ha concluso al secondo posto nel primo gruppo, precedendo Cedric Soubeyras (Kawasaki) e David Philippaerts (Kawasaki), mentre nel secondo Alberto Forato (Honda) ha chiuso alle spalle di Cairoli, precedendo Simone Croci (Honda). Assente a sorpresa Andrea Bonacorsi (Yamaha).

Alberto Forato è tornato alle competizioni con il numero 1 da campione in carica @l.resta

Lata "mostruoso" in MX2, il suo tempo è da 450!

In MX2 quarta pole consecutiva per Valerio Lata (GASGAS) che reduce dal podio iridato di Maggiora ha fatto segnare un incoraggiante 1’47”890, tempo che gli sarebbe valso il secondo posto in MX1 e che gli consente di essere agevolmente primo in MX2 con quasi 4 secondi su Yago Martinez (TM) che domani sceglierà il cancello dopo il romano, con Alfio Pulvirenti (KTM) e Andrea Zanotti (Husqvarna), rispettivamente terzo e quarto. IN 125 è Simone Mancini (Fantic) il più veloce, con il vincitore dell’ultimo round della EMX125 di Maggiora, Gyan Doensen (KTM), secondo, mentre Noel Zanocz, leader dell’europeo e compagno di Mancini, col quale ci sono stati dissidi a Montevarchi, non è presente a Ponte a Egola.

Valerio Lata, primo in MX2 con la tabella rossa di leader @S.Taglioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: dominio delle tabelle rosse a Southwick

La sabbia del quinto round della stagione Outdoor del Motocross a stelle e strisce ha regalato le migliori performance stagionali ai piloti europei. Prado sfiora il podio in 450

Motocross: Antonio Cairoli in gara negli USA

Il nove volte Campione del Mondo sarà impegnato su due dei più spettacolari circuiti americani, tornando a gareggiare nella serie che lo aveva già visto in gara nel 2022
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi