WMX: Van Drunen più forte di tutte

L’olandese si impone con una grande rimonta in gara uno, poi il bis di forza nella seconda manche. Bene Fontanesi quarta, Duncan in difficoltà

WMX: Van Drunen più forte di tutte
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

7 apr 2024

Inizia al meglio il Gran Premio di Sardegna di Lotte Van Drunen (Yamaha), la giovane olandese che sogna un giorno di poter correre con i ragazzi della MXGP. Lei che con i ragazzi si è già confrontata per anni nelle classi 65 e 85, battendoli anche spesso, fa registrare i migliori tempi sia nelle prove libere che nelle cronometrate, conquistando la pole position con due secondi e mezzo sulla seconda.

La partenza di gara uno con la Fontanesi davanti a tutte

Fontanesi super in partenza

Alle sue spalle un’altra specialista della sabbia, la connazionale Lynn Valk (KTM), sorella di quel Cas (KTM) che si gioca il titolo in EMX250 contro il nostro Valerio Lata (GASGAS) che fa meglio della vincitrice della scorsa edizione del GP di Sardegna e del primo appuntamento in Spagna, Daniela Guillen (GASGAS). La ragazza con la tabella rossa, al via di gara uno parte alle spalle di Kiara Fontanesi (GASGAS), brava a scattare al meglio dal settimo cancello e della Valk, conquistando la terza posizione superando la Campionessa del Mondo Curtney Duncan (Kawasaki), in affanno tra le dune di Riola Sardo.

Podio anche in Sardegna per Lynn Valk, già terza in Spagna

Valk in testa ma la Guillen è un rullo compressore

Al secondo passaggio la Valk prende il comando ma Kiara è combattiva e cerca di non perdere terreno, braccata anche dalla Guillen con la quale ingaggia un bel duello, cedendo solo al quarto giro. La lotta per la leadership dura fino al settimo passaggio, quando la spagnola prende il comando, cercando di scappare dal ritorno della Van Drunen, partita a ridosso della top 10 e autrice di una grande progressione che la porta al secondo posto dopo nove tornate. Il duello a distanza tra le due vede molte doppiate frapporsi e creare ostacoli mobili difficili e insidiosi. Alla fine la spunta la Van Drunen che supera nell’ultimo passaggio la rivale ostacolata dalle rivali più lente. Sul traguardo l’olandese è prima, la spagnola seconda e la Valk terza davanti alla Fontanesi, con Duncan quinta molto attardata.

La Duncan, qui davanti alla Guillen, non è mai stata a suo agio sulla sabbia sarda

Ancora Kiara al via di gara due!

Al via di gara due è ancora la Fontanesi a scattare meglio di tutte, Kiara precede Valk, Duncan, Guillen e Van Drunen ma resiste per un solo giro alla pressione della tabella rossa che prende il comando al secondo passaggio sul traguardo cercando di seminare la rivale che l'ha battuta in gara uno. Questa volta il duello tra le due non si risolve all'ultimo giro ma ben prima, con l'olandese che spinge da subito forte e che prende la testa della gara durante il quarto giro, involandosi in solitaria fino al traguardo facendo segnare tempi record, anche se la più veloce in gara rimane la Guillen, autrice del miglior passaggio ad inizio manche. 

Daniela Guillen, vincitrice nel 2023 e seconda quest'anno, ha perso la tabella rossa

Guillen ancora seconda, la Van Drunen è irraggiungibile

Terzo posto per la Valk che precede la Fontanesi, vincitrice del duello a distanza con la Campionessa del Mondo Duncan, quinta sotto la bandiera a scacchi. Sul podio la Van Drunen sale sul primo gradino e conquista la tabella rossa della WMX a pari punti con la spagnola, seconda in Sardegna. Terzo posto per la Valk che è terza anche in campionato a 18 lunghezze dalla testa, con la Fontanesi quarta a 8 dalla top tre. Il terzo appuntamento con il Mondiale femminile tra un mese sulla pista spagnola di Lugo, in Galizia e allora saranno nuovamente scintille tra Van Drunen e la padrona di casa Guillen.

Il podio di Riola, da sx: Guillen, Van Drunen e Valk

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi