AMA ProMotocross: tutto pronto per la classica di RedBud

Nel weekend dell’Indipendence Day, il ProMotocross ritorna sullo sterrato storico del Michigan per un altro appuntamento da non perdere

AMA ProMotocross: tutto pronto per la classica di RedBud
© AMA Pro Motocross

Marco PezzoniMarco Pezzoni

2 lug 2021 (Aggiornato alle 20:14)

Weekend dall’importanza storica per il popolo americano. In questi due giorni infatti si celebrano un ritorno eccellente ed una festa importante: il primo è il ritorno dello sterrato di Buchanan nel Michigan, ovvero RedBud, amatissimo da tutti e la domenica l’America festeggia l’Independence Day (4 luglio 1776) 

Ritorno di RedBud non nel senso che ritorna in calendario (l’anno scorso doppietta di eventi) ma nel senso che è un ritorno alla normalità con la presenza di gare sia pro che amatori, niente mascherine, nessun distanziamento e tribune quasi piene.

L’appuntamento di RedBud è una venue ormai storica per il ProMotocross. Si giunge quest’anno infatti alla 48^ edizione della gara che si tiene sempre nel weekend del Giorno dell’Indipendenza. 

Note statistiche verso RedBud


Nella classe 450 il più vittorioso è il GOAT del National ovvero Ricky Carmichael con 7 successi seguito da Mike Kiedrowski con 3. Dungey, Roczen e Tomac hanno due successi a testa

Nella 250 invece Martin, Villopoto e Emig hanno tre successi a testa, due per Baggett e Carmichael.

La 450


Dopo l’appuntamento di High Point, la classifica generale è cambiata un’altra volta con il francese Ferrandis tornato a riprendersi la tabella rossa ai danni del collega Ken Roczen. Sono loro due gli accreditati per la vittoria finale del titolo 2021 con Plessinger nel ruolo di terzo incomodo ma staccato dal duo di testa (30 punti da Ferrandis e 27 da Roczen)

L’anno scorso i due europei non hanno disputato il doppio evento tenutosi in Michigan per quanto riguarda la Top Class (Ferrandis era in 250). Doppio evento che ha visto vincere prima Cianciarulo davanti a Tomac e poi Zach Osborne.

La 250


Se nella 450 è una corsa a due tra gli europei Ferrandis e Roczen, nella classe 250 il titolo sembra una questione Australia-Usa con Jett Lawrence e Justin Cooper con il fratello di Jett più staccato.

Ad High Point è stato l’alfiere Yamaha Jalek Swoll a prendersi la scena vincendo l’evento ma Jett Lawrence con il secondo posto complessivo è ancora in testa alla graduatoria con un +11 su Justin Cooper (terzo assoluto).

Stesso discorso per la 450, doppio evento di RedBud che ha visto vincere prima Jeremy Martin su Hampshire e McElrath e poi Hampshire su Ferrandis e lo stesso McElrath.

Qui il video virtuale dello sterrato di RedBud

AMA Pro Motocross, High Point: Ferrandis e Swoll vincono in Pennsylvania

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Europei Junior: la Francia domina in entrambe le classi

A Loket, a tre settimane dal Mondiale Junior che ha incoronato la Francia Campione a squadre, si sono svolte le finali europee dei Campionati EMX65 ed EMX85

Nazioni: Australia, squadra che vince non si cambia

La federazione motociclistica australiana ha annunciato la squadra che difenderà il titolo conquistato a Matterley Basin lo scorso anno e che scenderà in pista ad Iron Man
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi