EMX125 da paura a Matterley Basin

A Osterhagen il primo GP della ottavo di litro 2021, paura per Zanchi 

EMX125 da paura a Matterley Basin
© S.Taglioni

L.RestaL.Resta

27 giu 2021

Anche la prima prova del Campionato Europeo EMX125, come successo in EMX250, è stata dominata da una Fantic. Il Team Maddii torna così in Italia con i due primi posti conquistati nelle due classi e con le tabelle rosse sulle due tempi di Lapucci e Osterhagen. 


Il norvegese si è imposto sui suoi avversari, primeggiando già dalle prove libere del mattino e facendo segnare il giro più veloce anche nelle prove cronometrate. Subito primo in gara uno, Haakon ha imposto il suo ritmo agli avversari, scappando sin dalle prime battute. Alle sue spalle uno spettacolare Ferruccio Zanchi ha battagliato a lungo per stare nei primi tre, perdendo terreno solo nel finale, chiudendo quarto, alle spalle di Rossi (KTM) e Coenen (Kawasaki).

Il dramma in gara due

La seconda frazione ha avuto un epilogo molto più drammatico, con la gara fermata nel corso del quinto giro, a causa del brutto incidente che ha avuto come protagonista proprio Zanchi, entrato in contatto con Karssemakers (Husqvarna), con il quale era in lotta in quel momento per la quarta posizione. Nella caduta Ferruccio ha avuto la peggio, rimanendo a terra privo di sensi; a quel punto la bandiera rossa ha fermato la gara, non più ripresa perchè già oltre il 50% del tempo regolamentare e la classifica finale è stata considerata quella del giro precedente la caduta, quando Zanchi era in testa. 


Vittoria quindi al toscano, che conquista così il secondo posto di giornata ma che è assente sul podio perché in clinica mobile per accertamenti e che viene sostituito da Thomas Traversini (Commissario Tecnico della squadra italiana di Motocross) che prende il trofeo al suo posto. Terzo l’inglese Bobby Bruce. Gli accertamenti successivi alla caduta non hanno fortunatamewnte rivelato danni gravi e per Zanchi resta solo da smaltire il forte trauma cranico prima della prossima gara. 

 

 

Italiani in forma

Buone le prestazioni degli altri azzurri in gara, con Valerio Lata (KTM) settimo di giornata e autore di due prove solide e Luca Ruffini (KTM), ottavo che ha brillato in gara due portando a casa un quinto posto. Andrea Rossi (KTM) ha chiuso invece al dodicesimo posto, precedendo Andrea Viano (Husqvarna) che ha terminato sedicesimo, dopo aver occupato le posizioni di testa nei primi giri della prima frazione ma costretto al ritiro dopo una caduta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EMX125: l’Italia torna in cima al podio con Alvisi

Sulla sabbia finlandese il bolognese centra una doppietta perentoria e a una gara dal termine si riprende la tabella rossa di leader della categoria. Bellei sul podio

National 250MX: emozione Martin a Spring Creek

L’americano corre l’ultima gara della carriera sulla pista di casa e davanti ad amici e famiglia si regala il 41° successo di manche, salendo sul podio con Deegan e Shimoda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi