Motocross delle Nazioni: team inedito per l'Italia

Una squadra giovane, capitanata da Alessandro Lupino, con Ivo Monticelli e Alberto Forato difenderà i colori azzurri il 28 e il 29 settembre in Olanda

Motocross delle Nazioni: team inedito per l'Italia

FLGFLG

29 ago 2019

Il Trofeo delle Nazioni è uno degli eventi più attesi e prestigiosi del motocross internazionale. L’appuntamento quest’anno è fissato per il weekend del 28 e 29 settembre ad Assen, in Olanda, all’interno dell’impianto che dal 2015 al 2018 ha ospitato il mondiale di specialità.

Assente per infortunio il nove volte iridato Tony Cairoli, portabandiera del motocross italiano, Federmoto ha annunciato i componenti della squadra azzurra: l’Italia si presenterà al via con una squadra giovane e inedita. Il Commissario Tecnico FMI Thomas Traversini ha convocato infatti Alessandro Lupino, Ivo Monticelli e Alberto Forato.

I PILOTI – Il pilota più esperto della squadra è Alessandro Lupino (nella foto), che ha preso parte a sei edizioni della manifestazione. Nato nato a Viterbo il 15 gennaio del 1991, si cimenterà su una Kawasaki del Team Gebben V Venrooy nella classe Open.

Ivo Monticelli ha vestito la Maglia Azzurra nel 2015 a Ernée, in Francia. Nato ad Ancona il 16 agosto 1994, correrà su una KTM del Team  Standing Construct nella classe MXGP.

Alberto Forato sarà invece al debutto nella competizione: nato a Feltre, in provincia di Belluno,  il 30 marzo 2000, ha solo 19 anni. Si cimenterà su una Husqvarna del team Maddii Racing nella classe MX2.

IL CAPITANO - Lupino è il pilota italiano più competente della squadra e per questo il Commissario Tecnico della nazionale italiana Thomas Traversini gli ha affidato il ruolo di capitano della compagine azzurra.

“In Olanda daremo il massimo su un tracciato tecnico e dal fondo sabbioso”, ha promesso Thomas Traversini. “I ragazzi hanno dimostrato grande entusiasmo e sono certo che sia in qualifica che in gara correranno con grinta e determinazione. Ritengo Olanda e Francia le squadre favorite, e il nostro obiettivo sarà quello di lottare con le formazioni migliori. Lupino e Monticelli quest’anno hanno fatto vedere di poter entrare nella top 10 della MXGP mentre Forato è stato in lizza fino all’ultimo per la vittoria dell’Europeo 250, un campionato di alto livello”, ha concluso Traversini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EMX125: l’Italia torna in cima al podio con Alvisi

Sulla sabbia finlandese il bolognese centra una doppietta perentoria e a una gara dal termine si riprende la tabella rossa di leader della categoria. Bellei sul podio

National 250MX: emozione Martin a Spring Creek

L’americano corre l’ultima gara della carriera sulla pista di casa e davanti ad amici e famiglia si regala il 41° successo di manche, salendo sul podio con Deegan e Shimoda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi