Kiara Fontanesi: "Meraviglioso tornare a vincere..."

"Ho voglia di urlare di gioia. È stata una stagione difficile, dove ho patito degli episodi sfortunati. Però sapevo che guidando bene avrei potuto vincere", dice Kiara dopo il quinto titolo mondiale
Kiara Fontanesi: "Meraviglioso tornare a vincere..."

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 18 settembre 2017, 10:42 (Aggiornato il 18 settembre 2017, 14:24)

"Sono senza parole. Ho solo voglia di urlare di gioia", sono le prime parole di Kiara Fontanesi nel giorno del quinto mondiale, arrivato al termine di una seconda manche vibrante, incerta fino al termine. Colpi di scena, da un minuto all’altro la classifica che mutava e alla fine l’urlo di gioia, la liberazione. Kiara torna sul tetto del mondo dopo un anno di purgatorio. Il 2016 è un ricordo lontano che oggi lascia il posto alla gioia per un mondiale sofferto fino alla fine, alla bandiera a scacchi (leggi qui)

“È stata una stagione difficile, dove ho patito degli episodi sfortunati. Però sapevo che guidando bene avrei potuto vincere. Ci si è messo il maltempo a complicare le cose già in prima manche quando sull’asciutto stavo andando via. Nel fango ho guidato con parsimonia senza voler strafare perché la pista era molto scivolosa. Non volevo fare errori. Le altre sono andate via e io ho tenuto il mio ritmo”, racconta Kiara.

UN TITOLO SOFFERTO - “È bellissimo vincere gara e Mondiale. Ringrazio tutti per questo titolo sofferto e meritato. Sono cinque! Non ho parole. Solo grandi emozioni perché è stata una stagione molto tirata e qui era difficile. Meraviglioso tornare a vincere dopo un anno negativo come il 2016. Avevo buone sensazioni che si sono avverate”, conclude Kiara.

Un titolo che significa allungare la striscia di successi e diventare sempre più la ragazza dei record. Nessuna come lei:  Kiara con cinque titoli mondiali è la più titolata del Mondiale Femminile. E nel cross moderno solo Tony Cairoli ha vinto di più, con i nove titoli mondiali. Ma Kiara ha soltanto 23 anni.

Il ruolino di marcia di Kiara:

2000: 1° Trofeo Lemm
2002: vince il regionale FMI debuttanti
2003-2005 - vince per tre anni consecutivi il regionale FMI cadetti
2006: terza nel trofeo Italia femminile (al via con una 85c)
2007: vince il trofeo Loretta Lynns (USA)
2008: vince Campionato Italiano Femminile
2009: nona nel Mondiale Femminile MX (1 vittoria di manche)
2010: quarta Mondiale Femminile MX (2 vittoria di manche) – vince il Campionato  Italiano Femminile
2011: quarta Mondiale Femminile MX (6 vittoria di manche; 2 GP vinti) – vince il Campionato Italiano Femminile
2012: Primo titolo di campionessa del mondo WMX
2013: Secondo titolo di campionessa del mondo WMX - 3° X Games Low Angeles - 1° Supercross Queen of Geneve
2014: Terzo titolo di campionessa del mondo WMX e vittoria Cross delle Nazioni femminile
2015: Quarto titolo di campionessa del mondo WMX e vittoria Cross delle Nazioni femminile
2016: 4° Mondiale Femminile MX (1 vittoria: Gp Italia)
2016: vince il Campionato Italiano Femminile 
2017: vince il Campionato Italiano Femminile
2017: Quinto titolo di campionessa del mondo WMX
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma