Motocross: Facchetti campione Junior 125

"Grazie a Tony Cairoli", dice il pilota del KTM De Carli Racing Junior Team, che ha conquistato il titolo a Ottobiano nonostante la caduta in gara 1.

Motocross: Facchetti campione Junior 125

20 set 2016 (Aggiornato alle 13:53)

Gianluca Facchetti, pilota del KTM De Carli Racing Junior Team, è il nuovo campione italiano Motocross Junior 125. Gianluca ha conquistato il titolo a Ottobiano, al termine di una giornata difficile a seguito della caduta in gara 1.

Facchetti aveva messo in mostra tutta la sua voglia di vincere già sabato in qualifica, ottenendo un crono di 1’47’’3, migliore di oltre 2’’ rispetto agli altri tempi. Partito primo in gara 1, al sesto giro è caduto sulle waves ed è subito risalito in moto ma, condizionato dalle contusioni, ha perso gradualmente terreno dai primi, tagliando il traguardo in sesta posizione.

Nella seconda heat ha preso il via nonostante i forti dolori, è rimasto in testa per tre giri poi ha stretto i denti e ha concluso la gara quarto e la giornata sesto. La sua è stata una condotta di gara conservativa a seguito della botta di gara 1, ma anche efficace in quanto il suo principale rivale in campionato, Andrea Zanotti, non è andato oltre il nono posto di giornata mentre la vittoria di round è andata all’olandese Roan Van de Moosdijk.

Gianluca ha vinto il titolo con 540 punti finali, contro i 473 di Zanotti e i 362 di Mattia Guadagnini (il podio dell'italiano è quello nella foto in apertura). Un successo costruito soprattutto nelle prime due finali del Campionato, dove aveva raccolto 420 delle 480 lunghezze disponibili.

“Sono davvero molto felice”, ha dichiarato Facchetti. “Le ultime due manche non sono state semplici a causa dei dolori fisici dovuti alla caduta, però ho controllato la situazione e sono riuscito a vincere. Voglio dedicare questo successo alla mia famiglia, che mi è vicino in ogni momento, a tutto il team e a Tony Cairoli, che mi supportano  sempre”.

“A volte sono severo con lui, per il suo bene, ma questo è il momento di fare i complimenti a Gianluca: quest’anno ai tre podi dell’Europeo 125 ha aggiunto il titolo italiano, vinto con gran merito", Claudio De Carli, Team Manager. "Dopo il brutto incidente dell’anno scorso, ha saputo riprendersi dimostrando grande forza di volontà. Ora è tutto alle spalle e Gianluca può guardare avanti: ha potenziale e margini di crescita, e se ci crederà potrà continuare a migliorare e fare bene in ogni categoria”.

Sabato e domenica sarebbe dovuto scendere in pista anche Joakin Furbetta nel Campionato Italiano MX2 a Ponte a Egola, nel pisano. La gara però è stata annullata a causa delle avverse condizioni meteorologiche, quindi rivedremo il pilota romano nell’ultima prova del tricolore in programma l’8 e 9 ottobre a Cardano al Campo, in provicia di Varese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EMX125: l’Italia torna in cima al podio con Alvisi

Sulla sabbia finlandese il bolognese centra una doppietta perentoria e a una gara dal termine si riprende la tabella rossa di leader della categoria. Bellei sul podio

National 250MX: emozione Martin a Spring Creek

L’americano corre l’ultima gara della carriera sulla pista di casa e davanti ad amici e famiglia si regala il 41° successo di manche, salendo sul podio con Deegan e Shimoda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi