Internazionali d'Italia: vince Van Horebeek

Con la seconda posizione il russo Evgeny Bobryshev mantiene la tabella rossa di leader. Fra sette giorni il gran finale a Ottobiano
Internazionali d'Italia: vince Van Horebeek

7 feb 2016

Tutto esaurito al circuito Oasi del Mediterraneo di Lamezia Terme per il secondo round degli Internazionali d’Italia Motocross SIDI Series, sotto i favori di una splendida giornata di sole. Nella classe Elite è Jeremy Van Horebeek (Monster Energy Yamaha MXGP) a vincere davanti a Evgeny Bobryshev (HRC), che mantiene la tabella di leader di campionato, grazie ad una serie di giri veloci ed un poderoso sorpasso su Max Nagl (Rockstar Energy Husqvarna Factory) nella parte finale. Il tedesco, dopo aver realizzato l’Holeshot Hurly, non riesce a tenere il ritmo dei primi due, che combattono testa a testa, fino a quando il russo cade ed il belga riesce a prendere un margine tale da gestire la gara fino alla finish line. Ai piedi del podio conclude Valentin Guillod (Kemea Yamaha Racing), davanti a Glen Coldenhoff (RedBull KTM Factory), Tannel Leok (KTM) e i due italiani David Philippaerts (DP19 Yamaha Racing) ed Alessandro Lupino (Honda RedMoto). Il “coupe de théàtre” avviene nella precedente manche MX1, quando Romain Febvre (Monster Energy Yamaha MXGP) rimane coinvolto nella caduta di gruppo al via, perdendo il controllo della moto. Nella caduta il francese s’infortuna al gomito: una corsa all’ospedale per lui, ma per fortuna niente di particolarmente grave. Un “mega-tamponamento” tra i piloti di testa alla seconda curva, in cui sono coinvolti in particolare Rui Goncalves (Husqvarna Massignani 8biano New Holland), che tampona il Campione del Mondo e s’infortuna ad un dito, e Nagl che finisce nello stagno, rompendo la fiancata della moto. Vince la manche Bobryshev, davanti a Van Horebeek. Nella classe MX2, Michele Cervellin (Honda Martin Technology) si dimostra il più consistente andando a riprendere e passare uno scatenato Samuele Bernardini (TM FMI Racing), partito forte, ma che alla distanza deve invece difendere la seconda posizione dagli attacchi di Alvin Ostlund (Yamaha DP19). Nella 125 è ancora Stephen Rubini (KTM Silver Action) a dettare legge, nonostante la grande prova del quattordicenne danese Mikkel Haruup (Husqvarna Rockstar Factory Racing), che vince gara#1 e parte forte in gara#2 ma non resiste al ritorno dell’italo-francese, che va a vincere ipotecando di fatto il titolo. Terzo classificato Paolo Lugana (TM Factory FMI Racing), che approfitta dello scivolone di Roan Van de Moosdjik (Yamaha DP19) in gara#1. Archiviato Round#2, l’appuntamento finale e decisivo è a Ottobiano (PV) tra sette giorni nel weekend di San Valentino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EMX125: l’Italia torna in cima al podio con Alvisi

Sulla sabbia finlandese il bolognese centra una doppietta perentoria e a una gara dal termine si riprende la tabella rossa di leader della categoria. Bellei sul podio

National 250MX: emozione Martin a Spring Creek

L’americano corre l’ultima gara della carriera sulla pista di casa e davanti ad amici e famiglia si regala il 41° successo di manche, salendo sul podio con Deegan e Shimoda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi