Cross Nazioni. Cairoli infortunato, Francia campione

In gara 1 il campione siciliano è caduto e si è fatto male al ginocchio
Cross Nazioni. Cairoli infortunato, Francia campione

Pubblicato il 28 settembre 2014, 18:42

La caduta di Antonio Cairoli in gara 1 ha deciso il destino dell’Italia al cross delle nazioni che si è corso a Kegums, in Lettonia. la vittoria è andato alla Francia prima con dieci punti di vantaggio (con Paulin, Frossard e Ferrandis) dopo tredici anni (2001: Vuillemin, Seguy, Demaria), pur senza Tixier fresco campione del mondo MX2, Belgio secondo, pur con l’esordiente Lieber in MX2, e Stati Uniti terzi, a pari punti con la Gran Bretagna, quarta. Quinta la Germania che piange il rifiuto di Roczen, e sesta l’Italia, che è costretta a cominciare a guardare al futuro, ai giovani che non arrivano. L’episodio decisivo per le sorti dell’Italia è avvenuto al decimo giro della prima manche, quando Cairoli (che si è appena confermato campione del mondo leggi QUI) e che correva con la 250 (leggi QUI) nell’affrontare uno dei salti in successione, si è trovato con un piede via dalla pedana, ed è praticamente volato con le gambe fuori dalla moto proprio nell’atterraggio della gobba successiva. Brutta caduta, che in un primo momento ha preoccupato tutti, perché Cairoli è rimasto per qualche secondo fermo a terra. Poi si è spostato di fianco alla pista, ma tenendosi il ginocchio destro nelle mani. La vittoria di manche va al francese Paulin con 3’’732 su Dungey e 4’’814 sul tedesco Nagl. Guarneri è 10°, Cairoli viene classificato 40° e ultimo. Con il ginocchio gonfio, Cairoli, grazie anche ad antidolorifici, si è presentato al cancelletto di gara 2, neanche dopo un’ora. Partenza sbagliata (ha provato ad anticipare ed ha urtato il cancelletto) e soprattutto tanto dolore nei primi giri, dove è finito con gli ultimi. Poi pian piano gli antidolorifici hanno fatto effetto e il ginocchio gli ha permesso di rimontare fino alla diciannovesima posizione. Sul traguardo il belga Strijbos precede di 3’’329 Frossard e di 21’’875 il britannico Dean Wilson. Philippaerts chiude 12°, Cairoli 19° a 1’ 45”. Gara 3 si conclude con la vittoria di Paulin con 2’’146 su Van Horebeek e 4’’36 su Tomac. Guarneri è 14°, Philippaerts 18°. Per quanto riguarda gli altri componenti della squadra italiana,  Davide Guarneri ha chiuso 10° in gara 1 e 14° nella manche MX1 + Open. David Philippaerts ha ottenuto un 12° posto nella seconda prova e un 18° nell'ultima manche di giornata, rimontando in seguito ad una caduta provocata da un avversario.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma