Nagl, Waters, Coldenhoff e Kras KO

E Lupino verrà operato a maggio
Nagl, Waters, Coldenhoff e Kras KO

Pubblicato il 24 aprile 2014, 11:39

Dal Belgio e dall’Olanda sono arrivate  notizie di infortunio per alcuni piloti del mondiale cross, in allenamento. Su una pista belga infortunio al ginocchio per Glen Coldenhoff, olandese ventitreenne del team Rockstar Suzuki Europe, attualmente terzo nel mondiale MX2, mentre sulla pista olandese di Van Eersel i piloti Max Nagl (ufficiale Honda in MXGP, quinto al mondiale), Todd Waters (ufficiale Husqvarna, settimo al mondiale) e Mike Kras (leader nel campionato nazionale olandese) sono atterrati da un salto sulla moto di un pilota caduto e hanno riportato lesioni (polso rotto per Nagl, frattura ad una gamba gamba e clavicola per Waters, spalla per Kras), ancora da valutare nella prognosi. Una moto a terra non segnalata: stessa dinamica dell’incidente che ha causato l’infortunio di Ken De Dycker quattro mesi fa. Mentre in Inghilterra Tommy Searle (infortunatosi nel GP di Thailandia) è risalito in sella, Alessandro Lupino al rientro dal GP di Sevlievo, dove l’infortunio al ginocchio non gli ha permesso di gareggiare, ha consultato la Dottoressa Lorena Sangiorgi della Clinica Mobile. Confermata la lesione al crociato anteriore del ginocchio destro, evidenziata dalla Risonanza Magnetica,  mentre per il collaterale c’è solo un forte stiramento, Lupino si sottoporrà ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato. Si sta programmando il tutto per i primi giorni di Maggio, quando l’edema si sarà ridotto. “Non ci voleva proprio questo infortunio,ha detto Lupino - ho provato a correre a Sevlievo ma non è stato possibile. Del passaggio in 450 (MXGP) all’inizio non ero contento perché sapevo che ci vuole un periodo di preparazione per trovare il feeling con la moto e competere con i migliori, ma ad Arco di Trento in gara ho fatto grossi passi avanti e soprattutto in gara due ho imparato molto del 450, che richiede una guida non aggressiva e tanta scorrevolezza. Ora sono convinto che in futuro potrò fare bene nella categoria e spero di rientrare quanto prima al mondiale per fare  esperienza in più gare possibile, così da poter pensare ad un buon 2015 in MXGP”. Stefano Taglioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma