GP Trentino: istruzioni per l’uso

Prevendita e programma
GP Trentino: istruzioni per l’uso

Pubblicato il 10 aprile 2014, 12:27

Il GP Trentino, quarta prova del Mondiale Cross e prima in Europa, si correrà questo finesettimana ad Arco di Trento. Ecco alcune informazioni utili. BIGLIETTI Continua la prevendita dei biglietti che consentirà un ingresso più rapido al MXGP del Trentino del 12 e 13 aprile. La prevendita online continua fino a sabato 12 aprile, praticamente fino al giorno delle prove ufficiali, in contemporanea con la tradizionale vendita alle casse della pista ubicata Via Cargadori 4 a Pietramurata (Dro). Per conoscere tutti i dettagli è sufficiente entrare nel sito www.pointticket.it PROGRAMMA sabato 12 aprile 08,00-09,05 prove libere e prove di qualificazione EMX 125; 09,15-09,35 prove libere WMX; 10,15-10,35 prove libere MX2; 10,45-11,05 prove libere MXGP; 11,15-11,40 prove di qualificazione WMX; 11,45 on board camera; 12,20 Last Chance di qualifica EMX 125 (20’+2 laps); 14,00-14,25 prove di qualificazione MX2; 14,35-15,00 prove di qualificazione MXGP; 15,20 Gara-1 WMX (20’+2 laps); 16,10 Gara di qualifica MX2 (20’+2 laps); 17,00 Gara di qualifica MXGP (20’+2 laps); 17,40 Gara-1 EMX 125 (25’+2laps). domenica 13 aprile 08,15 Warm-up WMX, EMX 125, MX2, MXGP; 11,10 Gara-2 WMX (25’+2 laps); 12,00 Gara-2 EMX 125 (25’+2 laps); 13,10 Gara-1 MX2 (30’+2 laps); 14,10 Gara-1 MXGP (30’+2 laps); 16,10 Gara-2 MX2 (30’+2 laps); 17,10 Gara-2 MXGP (30’+2 laps).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma