La carica dei 300 del Trofeo Enduro KTM, tra fango e gloria a Città di Castello

Si è aperta con l'enorme affluenza di piloti la seconda tappa del Trofeo Enduro KTM 2022, organizzata dal M.C. Baglioni. In gara anche Toni Cairoli con la sua KTM in parco chiuso insieme a ben 498 moto inserite, anche per effetto della concomitanza con il Trofeo Enduro Husqvarna e il Trofeo Enduro GASGAS, per la seconda volta dopo la tappa inaugurale di Castiglion Fiorentino

La carica dei 300 del Trofeo Enduro KTM, tra fango e gloria a Città di Castello

Dario AgratiDario Agrati

27 apr 2022

Una moto in particolare ha destato curiosità e ammirazione a Città di Castello: la 350 EXC-F con il numero 222, quella del 9 volte campione del mondo di Motocross Antonio Cairoli.

Si, proprio lui! Cairoli in persona, alla sua prima gara con una moto dotata di fanali e targa. Arrivato a Città di Castello con gli amici piloti Joakin Furbetta e Gianluca di Marziantonio, il fenomeno siciliano si è davvero divertito mostrando nelle prove un passo velocissimo. E pur essendo caduto per ironia della sorte durante il Cross Test, ha già preannunciato ulteriori partecipazioni al Trofeo quando non impegnato in altre manifestazioni.

L’incantevole ambientazione del crossdromo Ceccarini nelle colline dell’appennino umbro e l’accoglienza riservata ai partecipanti sono state delle migliori, alimentando subito l’entusiasmo di tutti i partecipanti meravigliati e gasati da quell’avversario così speciale. La coloratissima carovana ha però dovuto fare i conti con le bizzarre condizioni meteo e in particolare con la pioggia. Le abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti la gara hanno consigliato gli organizzatori, guidati dal presidente Stefano Fiorucci e dal track inspector Giovanni Sala, a modificare il percorso sia del giro di gara che delle 3 prove speciali previste, rendendo transitabile tutto l’anello di gara e regolari i passaggi nei tratti cronometrati.

Purtroppo, dopo le operazioni preliminari regolarmente svolte nel pomeriggio di sabato 23 aprile, una nuova bomba d’acqua caduta durante la notte ha cambiato ulteriormente le carte in tavola, proponendo un Enduro fangoso e degno di una gara maschia e impegnativa! Sotto la direzione di gara di Pasquale Bianconi, la gara è puntualmente partita alle 8.30 della domenica con un bel sole primaverile; bandiera tricolore per l’avvio di Tony e dei suoi fedeli alfieri con i concorrenti che hanno trovato un terreno ormai impregnato d’acqua ed estremamente scivoloso, la scelta delle gomme è risultata “fondamentale”! Le nuove soft METZELER hanno agevolato il compito a chi ha accettato la proposta dei tecnici presenti, fornendo una aderenza impressionante in ogni terreno di prova speciale.

Il resto della gara si è poi svolto in modo regolare, anche se il sole ha lasciato spazio alle nuvole che hanno scatenato una nuova pioggia torrenziale abbattutasi sui trofeisti, veramente eroici a portare a termine la gara, con il Cross Test sostanzialmente amputato nella sua lunghezza, ma non annullato. Inarrivabili nei tempi, i crossisti presenti si sono contesi la classifica assoluta con Joakin Furbetta davanti a Matteo Del Coco di soli 2 decimi, e Tony Cairoli molto vicino a meno di 3 secondi.

I vincitori di giornata


Alessandro Esposto (Top Class)
Lorenzo Lago (125)
Giuseppe Arangio Febbo (250 2T)
Denny Muttoni (300)
Matteo Del Coco (250 4T)
Luca Milani (450)
Gabriele Pastorutti (Veteran 2T)
Mattias Faelt (Veteran 4T)
Victoria Carlotta Demma (Femminile)
Franco Dal Bello (Iron)
Giancarlo Lenzotti (Super Iron)
Eugenio Sala (Revival)
Marcello Famiglietti (Freeride)
Lorenzo Traglio (Bicilindriche)
Joakin Furbetta (Special KTM)

Tra i concessionari si impone questa volta la Corti Motorsport di Albavilla, davanti a Hobby Motor Ragusa che ha dovuto subire il ritiro per infortunio del forte Occhipinti, tra le squadre prevale il M.C. Broncino (CO) mentre il Challenge dedicato alla memoria di Nanni Tamiatto va al concessionario veneto Franco Dal Bello.

Le classifiche complete di giornata e di campionato si trovano sul sito enduro.ficr.it; tutte le informazioni sul Trofeo Enduro KTM sono come sempre su trofeoenduroktm.it. Rinviate alla terza prova a calendario, in sede di Briefing pre gara, le premiazioni di questa seconda prova.

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Enduro KTM 2022 sarà il 29 maggio, nei terreni che l’estate scorsa hanno ospitato la Sei Giorni Internazionale di Enduro a Rivanazzano Terme (PV), con l’organizzazione del Moto Club Valle Staffora e questa volta in un contesto 100% KTM.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi