Wade Young passa al comando della Minus 400 nel Mondiale FIM Enduro Estremo in Israele

Wade Young è passato al comando, vincendo il secondo giorno di gara della Minus 400. In quella che si è rivelata una giornata di gara abbreviata a causa del caldo estremo e di una tempesta di sabbia, Young e Roman hanno realizzato una bella doppietta per la Sherco, mentre Bolt ha chiuso in terza posizione

Wade Young passa al comando della Minus 400 nel Mondiale FIM Enduro Estremo in Israele

Dario AgratiDario Agrati

7 apr 2022

Il caldo che è salito a quasi 50 gradi ha comportato un programma più breve del previsto, con la gara della Minus 400 ridotta di un giro.

Dopo Billy Bolt che era al comando della gara alla fine del primo giorno nel round di apertura del FIM Hard Enduro World Championship in Israele, si è visto superare mercoledì 06 aprile dal sud africano Wade Young e dallo spagnolo Mario Roman che sono passati al comando della classifica generale.

Quando le temperature sono salite a livelli estremi nella regione del Mar Morto, Young ha dimostrato di essere il più in forma per affrontare le difficoltà della giornata.

Controllando costantemente la gara, Roman ha dimostrato ancora una volta di sapere controllare il caldo in Israele, piazzadosi al secondo posto dietro al compagno di squadra Young. Bolt, vincitore del SuperEnduro di ieri, è arrivato terzo.

In quella che è la sua prima uscita competitiva da quando si è infortunato ai legamenti di un ginocchio durante il Red Bull Romaniacs nel luglio del 2021, Graham Jarvis ha dimostrato di essere al passo con un ottimo quarto posto. La battaglia per il quinto posto è stata un affare serrato tra il polacco Dominik Olszowy e David Cyprian.

L'azione del secondo giorno è stata ridotta a causa del caldo estremo e della conseguente tempesta di sabbia che ha colpito la regione. Con condizioni non ideali e molti dei piloti amatoriali in difficoltà a causa delle temperature prossime ai 50 gradi, gli organizzatori hanno accorciato la prova da due giri a uno per motivi di sicurezza.

Con le previsioni meteorologiche che prevedono un miglioramento delle condizioni, la gara riprenderà oggi giovedì 7 aprile, come previsto per il terzo e ultimo giorno del Minus 400 con il Minus 400 Main Event.

Minus 400, giorno 2 - I risultati


Prologo del deserto di Yochananof

1. Wade Young (Sherco) 37:48;

2. Mario Roman (Sherco) 37:54;

3. Billy Bolt (Husqvarna) 38:10;

4. Graham Jarvis (Husqvarna) 38:25;

5. Domenico Olszowy (GASGAS) 39:25;

6. David Cipriano (KTM) 39:30;

7. Alfredo Gomez (GASGAS) 39:35;

8. Michael Walkner (GASGAS) 40:55;

9. Sonny Goggia (KTM) 41:32;

10. Teodor Kabakchiev (Husqvarna) 41:53

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi