EnduroGP Grecia: Redondi inarrestabile

Il pilota italiano sigla un'altra vittoria e conduce a punteggio pieno nella Junior. Nell'Enduro GP successo per Remes

EnduroGP Grecia: Redondi inarrestabile

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

24 mag 2016 (Aggiornato alle 11:15)

La TM di Eero Remes si è assicurata una seconda vittoria in EnduroGP in Grecia, piazzandosi al comando della classifica assoluta della seconda giornata davanti a Johnny Aubert (Beta) e Loic Larrieu (Yamaha). Veloce fin dall'inizio Remes è stato in vetta alle classifiche dei tempi di ciascuna delle tre prove speciali del primo giro per prendere subito il comando della EnduroGP. Combattendo a suo modo nel secondo giorno, il campione del mondo in carica dell'Enduro 1 ha vissuto una seconda parte della giornata difficile, costretto a correre con la sospensione danneggiata. Nonostante la non perfetta maneggevolezza della sua TM rimasto è riuscito comunque a conquistare la vittoria.
Dopo la pioggia della giornata iniziale, nel Day2 a Grevena non ha piovuto, ma è stato tutt'altro che facile. Con tutte e tre le prove speciali e la maggior parte del tracciato piena di solchi della giornata è stato il più duro in assoluto di qualsiasi GP svolto in Grecia.

Johnny Aubert è balzato dalla quinta posizione del primo giorno alla seconda piazza, chiudendo a soli 7 secondi da Remes. Sul podio con loro è salito Yamaha Loic Larrieu, che si è assicurato il suo primo risultato fra i primi tre della generale nonostante una brutta caduta nella prova di apertura enduro. "Non è stata una giornata perfetta, perché nella prima prova di enduro sono caduto duro e ha battuto la testa", ha commentato Larrieu. "Dopo ho spinto più forte che potevo per rimontare, cosa che sono riuscito a fare".

In classifica generale ora Remes è secondo e si avvicina a Phillips: a quota 88 punti contro i 92 del leader.

Oltre ad essere il vincitore dell'EnduroGP, Remes ha scritto il suo nome al primo posto anche nella classifica dell'Enduro1, davanti a Nathan Watson e al nostro Gianluca Martini.

Nella classe Junior il nostro Giacomo Redondi ha colpito ancora, piazzandosi al comando e rimanendoci per tutto il weekend: ha vinto con un margine di vantaggio di ben 50 secondi, aggiudicandosi sei speciali e non chiudendo mai oltre la seconda posizione. Redondi conduce a punteggio pieno la classifica iridata. Con lui sul podio Josep Garcia e Davide Soreca.

Nell'Enduro 2 Loic Larrieu ha conquistato la sua prima vittoria piazzandosi davanti a Taylor Robert e a Matthew Phillips.

Nell'Enduro 3, Johnny Aubert ha vinto con un margine di vantaggio di 42 secondi sul ostro Manuel Monni e su Antoine Basset.

Nell'Enduro Giovanile, lo svedese Erik Appelqvist ha vinto davanti a Jack Edmondson e a Jean-Baptiste Nicolot.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi