Fuochi artificiali

1 apr 2014

Ancora qualche giorno di pazienza e il mondiale enduro prenderà il via, in Spagna, sciogliendo i dubbi di una vigilia piena di incognite: sui protagonisti, per via dei numerosi cambi di marca o di classe, e sugli effetti di importanti modifiche al regolamento relative alla speciale prologo del venerdì sera e al numero dei piloti ammessi a ogni GP. Bisognerà verificare le condizioni fisiche di Salvini dopo il recente intervento chirurgico al pollice della mano sinistra infortunato, e bisognerà verificare l’efficacia degli avvicendamenti tecnico-sportivi avvenuti all’interno delle principali squadre nell’inverno. C’è curiosità per la rivoluzione della KTM che ha cambiato classe a quattro dei suoi cinque piloti ufficiali, e sarà da verificare l’operato del nuovo team Husqvarna che non solo ha decretato il pensionamento delle Husaberg, ma ha affidato la propria squadra ufficiale alla struttura dell’ingegnere svedese Thomas Gustavsson e messo fine a ventotto anni di collaborazione con il team CH Racing di Roberto e Fabrizio Azzalin. Finito il rapporto con l’Husqvarna, gli Azzalin sono passati alla Sherco. L’articolo completo del nostro esperto di enduro Dario Agrati lo trovate su Motosprint in edicola da martedì mattina. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi