Blazusiak domina il Superenduro

Con tre nette vittorie ha fatto sua la prima posizione assoluta nella prova d'apertura del Campionato Mondiale
Blazusiak domina il Superenduro

20 nov 2013

Alle spalle di Blazusiak in Gara 1 sono finiti nell'ordine David Knight (Sherco), lo spagnolo Daniel Gibert (Husaberg), l'americano Cody Webb (Beta) e lo spagnolo Alfredo Gomez (Husqvarna). Gara 2 ha visto Gibert finire secondo, Gomez terzo, l'americano Kyle Redmond (KTM) quarto e Knight quinto. Dietro a Blazusiak in Gara 3 si sono piazzati Knigh, Johnny Walker (KTM), Joakim Ljunggren (Husqvarna), Gomez e Webb. Nessun pilota italiano era presente nella classe prestige. Nella classifica di campionato guida Blazusiak con 60 punti seguito da Knight 45, Gibert 41, Gomez 37, Webb 35, Walker 34, Ljunggren 31, Redmond 24, McCanney D. 20, Roman 17, Cervantes 16. Nella classe Junior si sono divisi il primo gradino del podio con una vittoria ciascuno lo svedese Andreas Linusson (KTM) e l'inglese Jamie McCanney (Husqvarna). Bene l'italiano Giacomo Redondi (KTM); settimo in Gara 1, nella seconda frazione ha chiuso ottimo secondo alle spalle del vincitore McCanney. Buona prova anche per Nicolò Mori (Beta), nono in Gara 1 e settimo in Gara 2. Nella classifica di campionato McCanney guida con 37 punti, seguito da Linusson con 33 e Redondi con 26 alla pari con il polacco Pawel Szymkomski (KTM). Tra le donne vittoria della spagnola Laia Sanz (Honda) davanti alle due inglesi Emma Bristow (Sherco) e Jane Daniels (Husqvarna). Il premio di 1500 Euro per la super pole è andato a Blazusiak con un tempo di 1'03"386 contro l'1'03"938 di Webb, l'1'04"243 di Johnny Walker (KTM), l'1'04"775 di Knight, l'1'04"922 di Ljunggren (Husqvarna) e l'1'06"522 di McCanney Daniel (KTM).  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi