Gli australiani perdono minuti preziosi e scendono al quarto posto
4 ott 2013
OLBIA - A una prova speciale dalla fine della Sei Giorni, l'Italia è
risalita al terzo posto nella classifica del Trofeo, complice lo
"scivolone" dell'Australia, penalizzata dal pesante ritardo (alcuni
minuti) accusato per problemi tecnici da Glenn Kearney. I "canguri" non
hanno potuto scartare il suo risultato essendo rimasti in cinque dopo il
ritiro di Phillips.
Gli azzurri hanno così agguantato il podio, che domani dovranno difendere
nella prova di cross di Tempio Pausania, che sarà trasmessa da Rai Sport 1
a partire dalle 16,00 (in replica su Rai Sport 2 a partire dalle 21,00).
Il francese Meo è stato ancora una volta il vincitore dell'assoluta, ma il
nostro Alex Salvini è arrivato ad un passo dal fare meglio di lui. I tre
secondi di ritardo li ha persi scivolando (due volte) nell'ultima speciale
in linea, su un fettucciato polveroso alle porte di Olbia.
I francesi comandano anche la classifica Junior, dove l'Italia d Moroni,
Redondi, Mori e Martini è saldamente al secondo posto.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”
Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club
ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”
Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.