Mika Ahola ha deciso di ritirarsi dalle gare

La scelta dopo 21 anni di gare e 5 mondiali consecutivi
Mika Ahola ha deciso di ritirarsi dalle gare

2 gen 2012

Con un comunicato stampa scritto di proprio pugno Mika Ahola ha annunciato il suo ritiro dalle gare dopo aver conquistato nel 2011 il suo quinto titolo mondiale consecutivo nell'enduro. Il comunicato scritto da Ahola lascia così in sospeso quanto invece annunciato da Mika Arpa della casa spagnola Jotagas che a dicembre annunciava l'ingaggio di Ahola per il mondiale 2012 della classe E3.
Questo il testo del comunicato di Ahola:

""Dopo ventuno anni di gare nell'enduro, a trentasette anni, sono giunto dopo una sofferta lunga decisione e un approfondito auto-esame di coscienza che non ho più l'ambizione sufficiente per continuare a gareggiare; così mi ritirerò dalle corse. Ho dato tutto quello che ho per questo sport anche ricevendo molto, certamente più di quanto potessi mai immaginare quando ho iniziato a correre. Per prima cosa ho vinto tutto nella mia patria, la Finlandia, e sono diventato il pilota più veloce di tutto il mondo sulle neve. Poi mi sono buttato a guidare nei campionati mondiali per diverse squadre italiane ed ho dimostrato, non solo a me stesso, di essere veloce sfiorando per cinque volte il titolo di campione del mondo. Poi, contro ogni previsione, ho iniziato a vincere, ad un'età in cui la maggior parte pensa già di andare in pensione. E' stato un po' un girone d'inferno: 5 titoli mondiali consecutivi nelle tre categorie dell'enduro moderno, l'ultimo come il pilota più anziano che è diventato campione del mondo della storia! Con questi nuovi record del mondo registrati nel 2011, sento che la mia ambizione in questo sport è stata completamente soddisfatta. A tutto ciò aggiungo, dal 2004, anche i 3 titoli di campione assoluto enduro malgrado la FIM non abbia riconosciuto questi titoli. Ho vinto anche tre volte la classifica assoluta in tre edizioni della Sei Giorni e per sette volte sono stato pilota del vittorioso team finlandese sempre alla Sei Giorni. Le mie ambizioni per l'enduro sono state soddisfatte. Adesso sento che è arrivato il momento di cambiare e di vedere cosa il mondo ha da offrirmi oltre a correre! Voglio ringraziare tutta la gente che mi ha dato il proprio supporto durante la mia carriera agonistica e tutti i piloti con i quali ho combattuto!"

Dario Agrati





Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi