Manzi, Botturi, Belometti, Ahola campioni

Titolati agli Assoluti d’Italia con Oldrati e Albergoni
Manzi, Botturi, Belometti, Ahola campioni

17 ott 2011

Si sono chiusi sabato 15 e domenica 16 ottobre a Borno (BS) i Campionati Assoluti d’Italia Enduro 2011 con l’assegnazione degli ultimi quattro titoli ancora in palio. Dopo quelli vinti già a inizio settembre nella prova di Fabriano da Thomas Oldrati (KTM) nella 250 4T e Simone Albergoni (Husqvarna) nella 450 gli ultimi tricolori sono andati a: Jonathan Manzi (KTM) nella 125 2T, poi Alessandro Botturi (Gas Gas) (nella foto in alto) nella 250/300 2T, Alex Belometti (KTM) nella 500 4T e Mika Ahola (HM-Honda) nella classifica del super campione.

Questo il verdetto finale dell’ultima prova dei Campionati Assoluti d’Italia 2011 che ha messo solo in parte fine a una stagione durata oltre otto mesi in quanto ci saranno ancora da disputare gli appuntamenti del mondiale indoor di fine novembre a Genova e dicembre in Polonia.
Da segnalare le belle prove di Alex Salvini (Husqvarna) vincitore della due giornate della 500 4T e di Edoardo D’ambrosio (HM-Honda) anch’esso due volte primo nella 450 4T.

Nella classifica finale del Super Campione Assoluto, Ahola ha preceduto il compagno di squadra Rodrig Thain, mentre Oldrati è finito terzo, primo della pattuglia dei piloti italiani e grande protagonista della gara di Borno con due vittorie nella 250 4T.

Dario Agrati

COSI’ IN CAMPIONATO
Classe 125 2T: 1. Manzi, punti 225; 2. Redondi 180; 3. Conforti 122; 4. Bruschi 89; 5. Montanari 84.
Classe 250/300 2T: 1. Botturi, punti 210; 2. Micheluz 173; 3. Moroni 125; 4. Polidori 83; 5. Zecchin 73.
Classe 250 4T: 1. Oldrati, punti 220; 2. Paoli 135; 3. Beconi 134; 4. Gerini 131; 5. Rota 104.
Classe 450 4T: Albergoni, punti 210; 2. D’Ambrosio 163; 3. Dini 125; 4. Philippaerts 116; 5. Mori 100.
Classe 500 4T: 1. Belometti, punti 205; 2. Salvini 176; 3. Facchin 108; 4. Traversi 105; 5. Pellegrinelli 104.
Classifica Assoluta: 1. Ahola, punti 141; 2. Thain 128; 3. Oldrati 119; 4. Salvini 77; 5. Aubert 75; 6. Belometti 73; 7. Albergoni 71; 8. Seistola 61; 9. Manzi 60; 10. Ljunggren 58.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi