Enduro e Trial a Genova questo sabato

Al Palasport 50 piloti, 8 ore di spettacolo a 35 euro
Enduro e Trial a Genova questo sabato

25 nov 2010

L’Indoor si fa in due, proponendo nella stessa serata, il 27 novembre, a Genova, le gare inaugurali delle stagioni indoor dei mondiali Enduro e Trial. Un doppio appuntamento che costituisce una novità per Genova, e che, nel complesso ha un solo precedente: Barcellona, lo scorso febbraio. Partiamo dall’Enduro, dove l’uomo da battere è il campione in carica, Blasuziak.

Ma saranno in diversi a tentare di sbarrargli il passo. Prima di tutto Ivan Cervantes, che a Genova ha vinto - e si è laureato campione - due anni fa. Al via ci sarà anche il terzo dell’ultima edizione, lo svedese Ljunggren. In pista anche i campioni outdoor, Meo e Ahola e diversi protagonisti delle scorse edizioni, a partire da Lampkin, ex campione del mondo Trial, Jarvis, e Galindo, per finire con gli italiani, capitanati dai campioni nazionali Oldrati e Balletti. E poi: Mossini, terzo due anni fa, il giovane Redondi, e i neofiti Ferrari, proveniente dal supercross, e Maurino, ex campione di Trial.

Tra le corsie del percorso di Enduro, saranno allestite 7 zone Trial completamente naturali più il parallelo, tutto ideato dall’esperto Armando Dazzi. E siamo al Trial, con l’avvio del Mondiale indoor, cui prenderanno parte 8 piloti, che si sono guadagnati il diritto di disputare tutto il campionato. Tutti contro il detentore del titolo, quattro volte campione mondiale indoor, Toni Bou. Gli daranno battaglia soprattutto Albert Cabestany (iridato 2002 e unico nel 2010 ad aver strappato una vittoria a Bou) e Adam Raga, 4 titoli, la cui passata stagione indoor era stata compromessa da un’operazione al ginocchio. Come “wild card” dovrebbe esserci Francesco Iolitta (informazioni: www.offroadproracing.it; prezzo del biglietto: 35 euro).

GLI ORARI
16.00 Apertura
16.30 Enduro (prove)
17.10 KTM (last chance)
17.30 Autografi
18.55 Trial (qualifiche)
20.10 Enduro (qualifiche)
20.45 Enduro (last chance)
21.00 Trial (finali)
22.30 Enduro (finale 1)
22.50 Enduro (finale 2)
23.00 KTM (finale)
23.20 Enduro (finale 3)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi