L'Italia cerca il bis al Nazioni

In gara nel Trofeo del Campionato Europeo in Portogallo
L'Italia cerca il bis al Nazioni

8 set 2010

Grande attesa per la quarta prova del Campionato Europeo Enduro in programma su "tre giorni" di gara venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre in Portogallo a Oliveira do Hospital. Insieme ai singoli campionati delle varie classi, verrà assegnato anche il titolo di Campione Europeo per Nazioni vinto lo scorso anno proprio dall’Italia nella prova finale disputata a Castiglion Fiorentino (AR).

Queste le due squadre dell’Italia in Maglia Azzurra: Trofeo Junior: Massimo Mangini (KTM 125 2T), Jonathan Manzi (KTM 125 2T), Michael Pogna (KTM 250 2T). Trofeo Senior: Alex Zanni (Yamaha 250 4T), Alessio Paoli (Honda 500 4T), Daniele Tellini (KTM 300 2T), Maurizio Gerini (Husqvarna 250 4T). Veteran Team: Andrea Di Martino (KTM), Fabio Giuseppe Mauri (Yamaha 250 4T), Gianni Belloni Pasquinelli (Husqvarna). Pericolose avversarie dell’Italia nella lotta ai titoli continentali per nazioni, saranno sicuramente Francia, Germania e Portogallo.

I piloti italiani hanno già vinto due titoli continentali: nella 50 cc con Matteo Bresolin (HM) e 125 4T con Luigi Maule (HM). In Portogallo la pattuglia tricolore ha tutte le carte in regola per aumentare quest’anno il proprio bottino di vittorie. Nella Junior E1 è primo in classifica Massimo Mangini (KTM 125 2T) con 127 punti. Alle sue spalle, staccato di 10 punti, segue il tedesco Edward Hubner (KTM 125 2T), mentre Jonathan Manzi (KTM 125 2T), neo campione italiano assoluto della classe 125 2T, è terzo a 20 punti. Nella Junior E2/3 guida questa classifica il pilota del Team Italia Michael Pogna (KTM 250 2T). Il suo vantaggio di un solo punto in classifica sul finlandese Roni Nikander (Husqvarna 250 2T) lascia aperta ogni possibilità su chi conquisterà il titolo europeo di questa classe. Pogna dovrà solo badare a fare la propria gara senza guardare cosa succede alle sue spalle. È lui al comando della classifica gli altri sono costretti ad inseguire e, l’azzurro, ha carattere e carte in regola per imporsi.

Nella Senior E1 si preannuncia un finale da cardiopalmo; l’azzurro Alex Zanni (Yamaha 250 4T), infatti, è secondo nella classifica provvisoria a soli due punti dalla vetta ma in mezzo ai due francesi Adrien Metge (Honda 250 4T) e Sylvain Lebrun (Honda 250 4T). Metge (119 punti), Zanni (117 punti) e Lebrun (111 punti) sono tutti e tre racchiusi nello spazio di soli otto punti. Quarto in classifica con 97 punti, troviamo Maurizio Gerini (Husqvarna 250 4T).

Nella Senior E2 i piloti italiani in gara in questa classe possono puntare senza problemi al podio. Maurizio Facchin (Yamaha 450 4T) è quarto in con 101 punti a sole due lunghezze dalla terza posizione, occupata dal francese Arnaud Devisy (Suzuki 450 4T). Facchin potrebbe, dunque, regalarci un po’ d’azzurro nella lotta finale di questo podio anche se non va dimenticato Andrea Beconi (Suzuki 450 4T), quinto in classifica con 94 punti.

Nella Senior E3 occhi puntati su Alessio Paoli (Honda 500 4T) che in questa classe promette un finale da film thriller. Paoli, infatti, è terzo nella classifica provvisoria con 117 punti, staccato di soli 11 punti dal ceko David Cadek (KTM 300 2T), primo a quota 128, mentre lo slovacco Robert Kapajcik (KTM 300 2T) è secondo staccato di un solo punto. Dopo le due vittorie ottenute nella prova italiana di Val di Nizza, Paoli ha tutte le carte in regola per giocarsi fino all’ultimo il titolo di questa classe. Da non sottovalutare Daniele Tellini (KTM 300 2T), sesto in classifica con 97 punti, ma con buone possibilità di puntare a chiudere il campionato nella ³top five² della classifica finale.

Tra le squadre il Team Italia GP Motorsport KTM guida la classifica a punteggio pieno con 150 punti davanti ai tedeschi del DMSB Enduro Juniot Team KTM con 118 punti e ai bergamaschi del Daihatsu Terios Team, terzi a sole tre lunghezze dalla seconda posizione. Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi