Enduro 2010, prossima tappa: Polonia …

Il campionato del mondo  entra nel vivo
Enduro 2010, prossima tappa: Polonia …

8 giu 2010

Il MAXXIS FIM campionato del mondo Enduro entra nel vivo.  Dopo la terza prova, svoltasi a Lovere in Italia a fine Maggio, ora ci si sposta tutti  a Kwidzyn in Polonia. Appuntamento fissato per il 12 e il 13 Giugno 2010. L’evento sarà trasmesso da Eurosport 2, televisione ufficiale della rassegna, ma anche da altre emittenti come: Tv Catalunya (Spagna), Skai Tv (Grecia), Finmotorace oy (Finlandia), Fox tv (Australia).
Nonostante le difficoltà di ripresa di questo sport, da quest’anno sono state introdotte delle eccezionali novità come: telecamere on-board e un highlights di 26 minuti presente la sera di ogni gara sul sito ufficiale della manifestazione, che stanno permettendo di aumentare la popolarità e la spettacolarità di questo sport.
Non è ancora sicura la partecipazione, del pluricampione del mondo Johnny Aubert, dopo i recenti ritiri causati da un problema all’orecchio. Una decisione comunque verrà presa solo a ridosso dell’evento.
Saranno più di 110 i partecipanti, di questi 10 sono donne, tra le quali molte novità del circuito provenienti da Germania e Svezia. Certa l’assenza della spagnola Laia Sanz (Honda), che non prenderà parte alla gara, per partecipare alle prove del campionato europeo, suo più grande obiettivo.
 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi