Aubert già campione del mondo

Il pilota della KTM ha conquistato il titolo in anticipo
Aubert già campione del mondo

29 ago 2009

Serres - Johnny Aubert non ha tradito le aspettative per il GP di Grecia. Non doveva vincere, invece ha stravinto conquistando anticipatamente già da sabato anche il titolo iridato del Mondiale Enduro E2. Una vittoria netta, costruita con la forza di chi è convinto delle proprie possibilità e di poter disporre di una moto super collaudata come la KTM 450 4T gestita da una squadra altamente professionale come il team Farioli. Fin dalle prime uscite stagionali il binomio Aubert-KTM è sembrata la coppia da battere con lo stile di guida dell'ex crossista francese ad imporre la sua legge.

Aubert ha così vinto con la KTM per il secondo anno il titolo conquisto nel 2008 con la Yamaha del team Ufo. Aubert per fare suo il mondiale qui in Grecia, avrebbe potuto accontentarsi anche di un semplice piazzamento o, comunque di controllare Oblucki e Salminen, suoi rivali nella corsa al titolo. Invece dopo una partenza al rallentatore dovuta a due piccole scivolate in una speciale, Aubert ha iniziato un recupero straordinario superando dapprima David Knight (Kawasaki), poi Salminen (BMW), fino a portarsi saldamente al comando per chiudere con quasi mezzo minuto su Salminen, Guerrero, e staccando Knght di oltre un minuto. Degli azzurri in gara; buon quinto Alex Belometti (KTM), ottavo Oscar Balletti (Honda) e nono Fabrizio Dini (Beta).

Nella E1 si è invece assistito a una gara a dir poco straordinaria dell'italo-francese Antoine Meo che ha così dato alla Husqvarna la terza vittoria consecutiva di questo mondiale dopo le due ottenute a metà luglio nel GP del Messico. Basti dire che Meo oggi ha ottenuto anche la migliore prestazione assoluta distanziando di ben un minuto Cervantes, Aubert e Ahola. Da parte sua Ahola che resta leader della classifica iridata, ce l'ha messa tutta, ma ha purtroppo compromesso le possibilità di lottare per la vittoria per una caduta nella prova estrema e in un'altra speciale. Sfortunati anche i nostri Albergoni (KTM) a Oldrati (KTM) anch'essi rallentati per una brutta caduta proprio nella prima speciale estrema subito dopo il via.

Nella E3 bella vittoria per lo spagnolo Ivan Cervantes (KTM) che è riuscito ad avere la meglio sul francese Guillaume (Husqvarna) dopo aver perso anch'esso inzialmente diversi secondi per un caduta in speciale. Ottima quinta posizione in questa classe per Fabio Mossini (Honda) che per un certo tratto della gara è stato addirittura in seconda posizione prima di perdere secondi preziosi per una caduta in speciale.

Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi