Quadcross e Sidecarcross, tappa in Umbria

Domenica 2 aprile sulla pista Ceccarini di Città di Castello ripartono i campionati tricolore. Al via anche una gara dedicata al Motocross d'Epoca Gruppo 5
Quadcross e Sidecarcross, tappa in Umbria

31 mar 2017 (Aggiornato alle 12:51)

Domenica 2 aprile partono i campionati tricolore Quadcross e Sidecarcross da Città di Castello, dove il Moto Club Baglioni, in collaborazione con il promoter FX Action, ha organizzato sulla pista Ceccarini la prima prova del 2017.
La stagione presenta numerose novità, soprattutto regolamentari.

La categoria regina del Quadcross, la Elite, vedrà al via il campione italiano 2016, Andrea Cesari Jr, insieme al suo avversario principale, Simone Mastronardi che ha già vinto quest’anno il titolo italiano nel Supermare Quadcross FMI. Insieme a loro nella stessa classe ci saranno anche Christopher Fulgeri, Mattia Ioli – secondo lo scorso anno nella Sport – e Gianmarco Monaci.

I cambiamenti nel regolamento FMI riguardano soprattutto le manche di gara.
Per la prima volta si sperimenta nel quadcross la formula della SuperCampione: i piloti affronteranno due manche, come di consueto, ma al termine delle due batterie di gara i primi sei classificati della categoria Elite, i primi sei della categoria Sport e i primi tre della Veteran parteciperanno alla terza batteria, una unica, denominata SuperCampione. Un testa a testa fra i piloti che corrono in categorie diverse ma che per una volta potranno battersi direttamente, alla ricerca del più forte.

Lo stesso programma oltre al quadcross include anche i piloti del Sidecarcross italiano: undici gli equipaggi al momento che hanno confermato la loro presenza al Campionato 2017 e fra questi i campioni italiani uscenti, Zeno Compalati e Lemuel Ravera che dovranno vedersela di nuovo con Hotmar Pozzi e Marco Ceresa, secondi l’anno scorso. Tra le conferme anche l’equipaggio misto composto da Maurizio Mattoni e Giada Corsini, terzo lo scorso anno sul podio tricolore, ma non mancheranno nomi nuovi, come quelli di Pietro Lasagna e Ivo Lasagna.

Per il quadcross e per il sidecarcross inoltre, la stagione 2017 avrà un sapore particolare. Il 24 settembre infatti la Sfida delle Nazioni si correrà in Italia, a Cingoli, e i nostri piloti avranno la possibilità di sfidare le compagini europee scendendo in campo con due squadre Maglia Azzurra, la squadra A e la squadra B e sarà proprio il campionato italiano a mettere in luce quei piloti e quegli equipaggi per i sidecar che quest’anno indosseranno la tanto ambita Maglia Azzurra.

Per domenica 2 aprile, il Moto Club E.Baglioni, oltre a queste due gare titolate, ha programmato anche una gara dedicata al Motocross d’Epoca Gruppo 5. La gara prevede due categorie: moto fino al 1977 e dal 1978 al 1989. Questo appuntamento è dedicato a un amico di tutto il settore, Lorenzo  Bozzi “Zenzo”, scomparso qualche mese fa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: presentata la Francia per Ironman

Il team dei transalpini si annuncia come uno dei più forti della settantottesima edizione del Gran Premio delle Nazioni 2025. Conferme per la 450 ma una sorpresa in 250

MXGP di Svezia: le pagelle

Il sedicesimo round del Mondiale MXGP 2025 è, per molti motivi, stato uno dei più entusiasmanti della stagione. Vediamo chi sono i promossi e i rimandati del Gran Premio di Svezia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi