Il trial nazionale riparte da zero

Alla fine dello scorso la Federazione Motociclistica Italiana aveva azzerato tutte le cariche del Settore Trial per ridefinire compiti e obiettivi
Il trial nazionale riparte da zero

19 gen 2015

Nel quadro di una più ampia riorganizzazione dell'attività tecnico - sportiva, alla fine dello scorso la Federazione Motociclistica Italiana aveva azzerato tutte le cariche del Settore Trial per poter procedere ad una decisa ridefinizione di compiti ed obiettivi. Fin dai primi giorni del nuovo anno, con la supervisione del Vice Presidente Fabio Larceri, è stato  ridefinito il Comitato Nazionale Trial, con la nomina a Coordinatore Nazionale di Albino Teobaldi. Componenti del Comitato sono Sergio Parodi, Moreno Bonetti, Andrea Valenti  e  Onelio Salsano. "Il Comitato Nazionale si è subito messo all'opera e, nel corso dell'incontro avvenuto nei giorni scorsi a Milano con i Moto Club organizzatori del Campionato Italiano e del Trofeo delle Regioni, sono state illustrate le novità del  regolamento 2015", comunica la FMI. "L'incontro si è aperto con un significativo intervento del Vice Presidente Larceri, il quale ha fotografato la situazione del Trial in Italia e rimarcato come l'attività territoriale sarà uno dei focus del 2015. Per quanto riguarda la promozione, la FMI sosterrà concretamente  i campionati regionali e avvierà il dialogo con la base. Questi due aspetti saranno  fondamentali  per il rilancio della disciplina. Larceri ha poi incoraggiato i Club organizzatori a dare uno stimolo in più agli eventi del  2015". Il Coordinatore Nazionale Teobaldi ha illustrato le prime due novità del regolamento che sono solo un primo passo per la semplificazione della disciplina e per facilitare il compito dei giudici di zona  spesso costretti a vere acrobazie per valutare gli errori: 1) Eliminazione di penalità: se nell'esecuzione della zona  il pilota tocca l'ostacolo con la punta del piede. 2) Durante la  zona il pilota può arretrare prendendo cinque penalità SOLO se appoggia un piede a terra durante la manovra. Queste due modifiche hanno subito incontrato il favore dei Club e degli addetti del settore. Dopo questa prima concreta azione, il Comitato Nazionale Trial ha programmato un'altra riunione operativa, in occasione di una prossima gara nazionale, aperta anche a tutti gli appassionati. Nel frattempo verrà definita anche l'impostazione tecnica dell'attività giovanile del Trial italiano.

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MX2: in Australia per la resa dei conti

Il ventesimo e ultimo round del Campionato del Mondo FIM di Motocross è arrivato in Australia, dove si assegneranno gli ultimi tre titoli, tra cui quello della MX2

MXGP d'Australia: ecco cosa serve a Febvre per vincere il titolo già sabato

Il Gran Premio di Australia MXGP, ultimo round della stagione 2025 dovrebbe essere poco più di una formalità per assegnare il secondo titolo della classe regina a Febvre