Amarcord: la gara del Fastcross del 2000

Un salto indietro nel mondo delle ruote artigliate con il video di una gara storica
Amarcord: la gara del Fastcross del 2000

18 apr 2014

Un salto indietro nel mondo delle ruote artigliate? E perché no! I nomi di Jeremy McGrath, Mike Larocco e Sebastien Tortelli sono noti anche agli appassionati più giovani, ma capita raramente di rivederli in azione. Vi proponiamo un filmato raro, con le immagini girate e montate da Mauro Valentinuzzi, oggi regista delle dirette di campionati anche internazionali a due e quattro ruote, ma all'epoca video-operatore sui campi di gara. Per vederlo, cliccate qui. Il primo video di questa serie "amarcord" ci riporta indietro nel 2000, l'anno dell'ultima edizione del Fast Cross, prestigiosa competizione open di motocross, scaturita da un'idea di Giorgio Saporiti, imprenditore nel settore dell’arredamento nonché grande appassionato di motocross, che organizzò questa gara su una pista di sua proprietà. Il circuito di Arsago Seprio, nel varesino, fu presto soprannominato "il giardino del motocross" per la cura con cui veniva preparato per la gara-evento del Fastcross, che metteva a confronto la scuola europea del cross con quella americana del supercross europeo. Il filmato si apre con la dichiarazione di Jeremy McGrath, che quell'anno conquistò il suo primo titolo nell'AMA Supercross 125, al quale ne seguirono molti altri, anche nella classe 250, tanto da farlo diventare il pilota più titolato di sempre nel campionato a stelle e strisce. "I fans in Italia sono pazzi per il motocross - dice McGrath -. Questa è la gara più bella del mondo per me perché negli Stati Uniti non ho mai visto tanto pubblico!" Nella prima semifinale scatta Tortelli, poi Hughes scivola e il francese passeggia verso la vittoria. Nella seconda semifinale Langston mette in mostra tutta la sua grinta: scatta senza timori reverenziali davanti a sua maestro McGrath e nonostante i ripetuti tentativi di attacco dello statunitense mantiene il comando. Si arriva così alla finale Tortelli-Langston con il pubblico di Arsago che parteggia per il diciottenne della KTM, giunto a sorpresa in finale. Langston brucia in partenza anche Tortelli, che nelle prime curve rischia anche di cadere per attaccare il sudafricano, poi però Langston sbaglia e Tortelli ha via libera per la vittoria. Il video si conclude con l'intervista a Tortelli, pilota francese vincitore di due titoli mondiali di motocross e venti gran premi. Il video non è commentato, e lascia emozionare con il sound dei motori. Per riconoscere i piloti, questi i numeri di gara di alcuni protagonisti. Questi i piloti e i loro numeri di gara:
1A. Jeremy Mc Grath - Yamaha
1B. Grant Langston           
2. Sebastien Tortelli - Honda           
3. Larry Ward - Kawasaki           
4. Mike La Rocco - Honda           
5. Greg Pichon - Suzuki           
6. Greg Albertin - Suzuki           
7. Ryan Hunghes - Honda           
8. Grant Langston - KTM           
9. Yves De Maria - Yamaha           
10. Alessio Chiodi - Husqvarna
11. Claudio Federici - Yamaha           
12. Edgard Torronteras - Kawasaki
13. Mike Jones - Kawasaki           
14. Serge Guidetti - Honda           
15. Tommy Clowers - Honda           
16. Eric Sorby - Suzuki           
17. Sydney De Andres - Kawasaki           
18. Alex Belometti - Kawasaki
19. Nicolas Charles - Kawasaki
20. Manu Troux - Honda           
 21. Davide Degli Espositi - Suzuki
22. Davide Rocca -Yamaha           
23. Stefano Dami - Yamaha
24. Luca Cherubini - Yamaha
25. Alessandro Cinelli - Yamaha
26. Cristian Ravaglia - Suzuki
27. Matteo Aperio - Yamaha
28. Nicola Montalbini - Honda
29. Stefano Minguzzi - Honda
30. Willy Carreddu - Suzuki
31. Massimo Bianconcini - Suzuki
La classifica finale del Fastcross 2000
1. Tortelli, Francia - Honda 2. Larocco, USA - HONDA 3. Hughes, USA - HONDA 4. McGrath, USA - Yamaha
5. Coppins, NZ - Suzuki
 
Fiammetta La Guidara
 
Arsago Seprio
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EMX125: l’Italia torna in cima al podio con Alvisi

Sulla sabbia finlandese il bolognese centra una doppietta perentoria e a una gara dal termine si riprende la tabella rossa di leader della categoria. Bellei sul podio

National 250MX: emozione Martin a Spring Creek

L’americano corre l’ultima gara della carriera sulla pista di casa e davanti ad amici e famiglia si regala il 41° successo di manche, salendo sul podio con Deegan e Shimoda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi