Dakar: Coma balza al comando

Vince la quinta tappa ed è primo nella generale
Dakar: Coma balza al comando

10 gen 2014

SAN MIGUEL DE TUCUMAN – Chilometro 162 della prima speciale: è il punto nevralgico della quinta tappa della Dakar, da Chilecito a Tucuman, l’afosa e umidissima cittadina che l’anno scorso fu sede del giorno di riposo. A quel terribile chilometro è successo di tutto, la navigazione complessa ha giocato brutti scherzi a quasi tutti i piloti di testa, ma non a Marc Coma che con l’astuzia di una volpe e la velocità di un’aquila ha colpito duro, scavando un solco tra sé e gli inseguitori come un ciclista che allunga sul gruppo in una tappa di montagna. Nell’unica speciale disputata – la seconda è stata annullata per motivi di sicurezza, probabilmente ASO era convinta a ragione che ben pochi sarebbero arrivati al traguardo – Coma ha preceduto il suo “guardaspalle” Jordi Viladoms di 13 minuti e Kuba Przygonski di 25. Ma soprattutto ha distanziato l’ex leader della classifica, Joan Barreda, e Cyril Despres di 44 minuti. Ancora più pesante il gap di Chaleco Lopez, 51 minuti, un’ora e tredici quello di David Casteu. Distacchi abissali per una Dakar che ogni giorno riserva una sorpresa e dove come non mai l’uomo, il pilota, sembra contare ben più del mezzo. Ieri altri due ritiri importanti, il Campione del Mondo Paulo Goncalves e Gerard Farres: ad entrambi è andata a fuoco la moto. Dopo quattro tappe in cui ha lasciato sfogare gli avversari, nella quinta Marc Coma ha salutato tutti e se ne è andato. E’ assolutamente presto per dire che la Dakar sia terminata, di certo il catalano ha posto una seria ipoteca sulla vittoria finale, comandando ora la classifica con 41 minuti su Barreda e 53 su Lopez. Oggi l’ultima fatica prima della giornata di riposo. Bussola a nord verso Salta, con una tappa di 465 chilometri e due speciali di 234 e 104 chilometri.   Classifica della tappa 5 1. Marc Coma  03:02’08  ESP  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 2. Jordi Viladoms  +12’54  ESP  GAS GAS  Gas Gas JVO Team 3. Kuba Przygonski  +22’45  POL  KTM  KTM Rally Factory 4. Helder Rodrigues  +25’53  POR  HONDA  TEAM HRC 5. Riian Van Niekerk  +32’04  SAF  KTM  Brother Link KTM Rally Factory 6. Juan Carlos Salvatierra  +33’12  BOL  SPEEDBRAIN  Speedbrain Rally Team 7. Joan Pedrero  +34’03  ESP  SHERCO  Sherco Rally Factory 8. Stefan Svitko  +36’38  SLO  KTM  Oraving Slovnaft Team 9. Robert Van Pelt  +37’04  HOL  HONDA  Team Van Pelt 10. Daniel Gouet  +37’53  CHI  HONDA  Tamarugal Honda Racing XC Rally Team Classifica generale 1. Marc Coma  18:45’11  ESP  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 2. Joan Barreda  +41’10  ESP  HONDA  TEAM HRC 3. Chaleco López  +53’41  CHI  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 4. Jordi Viladoms  +58’58  ESP  GAS GAS  Gas Gas JVO Team 5. Alain Duclos  +01:02’13  FRA  SHERCO  Sherco Rally Factory 6. Olivier Pain  +01:12’22  FRA  YAMAHA  Yamaha Racing 7. Kuba Przygonski  +01:14’27  POL  KTM  KTM Rally Factory 8. Cyril Despres  +01:23’01  FRA  YAMAHA  Yamaha Racing 9. Jeremias Israel  +01:23’30  CHL   SPEEDBRAIN  Team Speedbrain 10. Stefan Svitko  +01:30’13  SLO  KTM  Oraving Slovnaft Team  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: anche il Belgio annuncia la sua formazione

Annunciata la formazione che difenderà i colori del Belgio al Motocross delle Nazioni e che sarà una delle più giovani presenti ad Ironman dal 3 al 5 ottobre prossimo

250MX: Shimoda rimanda la festa di Deegan

Giornata memorabile per la Honda grazie al pilota giapponese che regala il successo anche in 250MX. Deegan, secondo, deve rimandare la festa per il titolo a Bud Creek
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi