Dakar: Pedrero (Sherco) nella quarta tappa

Sunderland e Despres KO
Dakar: Pedrero (Sherco) nella quarta tappa

9 gen 2014

Niente assistenza nella terza tappa per le moto al bivacco loro riservato, al termine della prima metà della tappa marathon. Ieri un nuovo e difficile challenge per raggiungere il bivacco di Chilecito, 352 chilometri di prova speciale, se possibile ancora più tosta di quella di quella del giorno prima. E nuove “defezioni” importanti, come quella del vincitore della seconda tappa, Sam Sunderland, che ha rotto il motore della sua Honda. Giornata difficilissima anche per Cyril Despres, che a una decina di chilometri dalla fine ha accurato un guasto elettrico (l’Iritrack si è staccato tranciandogli alcuni cavi), lasciando sul terreno quaranta minuti. Ieri sembrava essere la giornata di Chaleco Lopez, primo al traguardo fino all’arrivo di Joan Pedrero. Partito 43° questa mattina, il catalano ha preceduto il cileno di 29’’, regalando a una sorprendente Sherco la seconda vittoria in una tappa della Dakar (dopo Casteu nel 2010). Marc Coma, l’ex “capitano” di Pedrero è arrivato a tre minuti dal leader, precedendo il sempre più sorprendente ex crossista cileno Jeremias Israel, quarto al traguardo davanti a Olivier Pain e a Joan Barreda, caduto parecchie volte in questa difficile tappe. Ma ancora più soprendente è stata Laia Sanz, ventesima al traguardo ed ora diciottesima in generale. Classifica che è sempre comandata da Barreda, ma ora il suo importante distacco della vigilia si è ridotto a tre minuti su Coma e a cinque su Lopez. Si sono ritirati anche i fratelli Brioschi, Marco e Alberto, finiti come moltissimi altri in una zona impossibile senza riuscire a tirarsene fuori. Paolo Ceci è uno dei pochi “sopravvissuti” della folta pattuglia italiana, decimata dopo sole quattro tappe: è 31° in generale. Ma se la tappa marathon è stata la prima “forca caudina” per i piloti, la seconda è in programma già da domani: 912 chilometri di tappa, due speciali di 211 e 205 chilometri, che si preannunciano realmente duri.  La prima moto è prevista al bivacco di Tucuman alle 16.25, saranno in molti ad arrivare a notte fonda… E le moto sono già poco più della metà delle quasi 200 partite da Rosario…   Classifica tappa 4 1. Joan Pedrero  05:29’13  ESP  SHERCO  Sherco Rally Factory 2. Chaleco López  +00’29  CHI  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 3. Marc Coma  +03’10  ESP  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 4. Jeremias Israel  +06’30  CHL  SPEEDBRAIN  Team Speedbrain 5. Olivier Pain  +07’01  FRA  YAMAHA  Yamaha Racing 6. Joan Barreda  +13’56  ESP  HONDA  TEAM HRC 7. Paulo Goncalves  +18’38  PRT  HONDA  TEAM HRC 8. Ivan Jakes  +19’30  SLO  KTM  Nad Ress Adventure 9. Alain Duclos  +23’10  FRA  SHERCO  Sherco Rally Factory 10. Daniel Gouet  +24’38  CHI  HONDA  Tamarugal Honda Racing XC Rally Team    Classifica generale 1. Joan Barreda  13:39’53  ESP  HONDA  TEAM HRC 2. Marc Coma  +3’10  ESP  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 3. Chaleco López  +5’12  CHI  KTM  KTM Red Bull Rally Factory 4. Alain Duclos  +25’25  FRA  SHERCO  Sherco Rally Factory 5. Olivier Pain  +29’38  FRA  YAMAHA  Yamaha Racing 6. Cyril Despres  +41’17  FRA  YAMAHA  Yamaha Racing 7. David Casteu  +42’17  FRA  KTM  Team Casteu 8. Jeremias Israel  +46’33  CHL  SPEEDBRAIN  Team Speedbrain 9. Jordi Viladoms  +49’14  ESP  GAS GAS  Gas Gas JVO Team 10. Kuba Przygonski  +54’52  POL  KTM  KTM Rally Factory   Event information OGGI Tappa 5: Chilecito-Tucumán Collegamento: 384 km            Speciale: 527 km            Totale: 911 km

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: quale Italia in America?

Il Motocross delle Nazioni che quest’anno si terrà negli Stati Uniti si avvicina sempre di più e a breve sarà presentato il team che difenderà i colori azzurri ad Iron Man

MXGP delle Fiandre: le pagelle

Il 15° round del 2025 ha dato i suoi verdetti e la micidiale pista di sabbia di Lommel non ha fatto sconti a nessuno. Ecco i promossi e i rimandati delle Gran Premio delle Fiandre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi