Mondiale Enduro in Spagna

Terzo GP sabato 11 e domenica 12 a Puetro Lumbreras
Mondiale Enduro in Spagna

8 mag 2013

Dopo aver già ospitato il GP di Spagna nel 2004 e 2007, Puerto Lumbraras (nella provincia di Murcia) vedrà disputarsi nel week end la terza prova del Campionato del Mondo con una prova ricca di motivi tecnico-agonistici su di un percorso di 45 km. da ripetersi quattro volte durante ciascuna delle due giornate di gara con la speciale Cross e la Linea tracciate presso il Polideportivo, mentre l'Xtreme sarà ubicata a Peñas Blancas.

Nella classe E1 guida la classifica Antoine Meo (Fra-KTM) con 4 vittorie su 4 giornate di gara anche se dovrà vedersela ancora una volta con l'otto volte iridato Juha Salminen (Fin-Husqvarna) e Matti Seistola (Fin-Husqvarna). Quarta posizione per Thomas Oldrati (Ita-Husaberg), mentre Simone Albergoni (Ita-HM-Honda) è sesto.

La E2 vedrà l'attuale leader di questa classe, Alex Salvini (Ita-HM-Honda) confrontarsi con Ivan Cervantes (Spa-KTM) che avrà il supporto del pubblico di casa. Altri pericolosi avversari di Salvini saranno Pierre Alexandre Renet (Fra-Husaberg), Johnny Aubert (FRA-KTM) e David Knight (GB-Honda).Nella E3, il leader Christophe Nambotin (FRA-KTM), tenterà di ribadire la propria superiorità malgrado a metà marzo in Sud America non ha potuto essere competitivo al 100% a causa di infortunio pre gara. Concorrente diretto di Nambotin, separato da soli 3 punti in classifica troviamo Joakim Ljunggren (Sve-Husaberg) ed in terza posizione Aigar Leok (EST-TM) davanti a Luis Correia (Por-Beta) e Manuel Monni (Ita-KTM).

La EJ riparte da Giacomo Redondi (Ita-KTM) leader di questa classe contro Matthew Phullips (AUS-Husqvarna) e Danny McCanney (GB-Gas Gas). Altri junior da tenere d'occhio; Mario Roman (Spa-Husaberg), Robert Kvarnstrom (Sve-Beta), Loic Larrieu (Fra-Husaberg), Rudy Moroni (Ira-KTM), Nicolò Mori (Ita-Beta), Edoardo D'Ambrosio (Ita-Yamaha). Ancora assente per la frattura dell'astragalo del piede destro Jonathan Manzi.

Nella EY 125 2T, Jamie McCanney (GB-Husaberg) guida la classifica davanti Benjamin Herrera (Cil-TM). Particolarmente attesi in questa classe gli azzurrini Davide Soreca (Yamaha), Mettao Bresolin (KTM), Nicolò Bruschi (Yamaha), Nicholas Trainini (Husaberg).

Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: chi esce e chi rientra a Unadilla

C’è fermento nel mondo del motocross americano con diversi cambiamenti alla vigilia del penultimo round del 2025. Stop al National per Chase Sexton, torna Roczen

MXGP: Yuri Pasqualini con Honda JRW a Uddevalla

Il Campione italiano MX1 della Fast si schiererà al via del Gran Premio di Svezia, sedicesima prova del Campionato del Mondo FIM 2025 con la CRF450 del team svedese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi