IL Mondiale Motocross fa tappa ad Arco di Trento aggiungendo un capitolo importante a una storia che dura da oltre vent’anni. Hanno infatti corso nel 1992, 1996 e 2012 le classi 125 cm, 250 cm ed MX3; ma è la prima volta in assoluto che Arco ospita la classe regina MX1 e che un GP iridato di motociclismo viene intitolato al Trentino.
La quarta prova del Mondiale Motocross MX1 e MX2 e la prima prova stagionale dell’Europeo 125 arrivano nella pista Ciclamino di Pietramurata, immersa nello splendido scenario delle Dolomiti e dell’Alto Garda e ampiamente rimodernata, dopo aver ospitato gli Internazionali d’Italia, evento che era stato un bel successo.
Molto atteso dagli appassionati italiani è ovviamente il sei volte Campione del Mondo Antonio Cairoli, che arriva con la tabella rossa di leader della MX1. Tony non ama particolarmente il fondo del tracciato di Arco, ma nell’ultima prova degli Internazionali d’Italia ha dimostrato di saperlo interpretare con grande stile e concentrazione. Di sicuro dovrà dare il meglio di sé per spuntarla sui francesi, Gautier Paulin e Steven Frossard (che non dovrebbe mancare, pur reduce da un piccolo intervento al piede sinistro), sul solito Clement Desalle, sul russo Evgeny Bobryshev e su un Ken De Dycker in gran forma.
Il tracciato potrebbe anche esaltare le caratteristiche di Tommy Searle, e non dimentichiamo la velocità e l’esperienza di un campione come David Philippaerts. Da seguire in MX1 anche Davide Guarneri, atteso a un riscatto dopo la sfortunata prova olandese. In MX2 gli appassionati di motocross potranno ammirare il giovane talento olandese Jeffrey Herlings e i promettenti Tixier, Febvre e Coldenhoff. Il tifo azzurro sarà per Alessandro Lupino, anche lui affamato dopo una Valkenswaard nera, e per i giovani Ivo Monticelli, Giacomo Del Segato e Samuele Bernardini. Le gare di qualifica si svolgeranno sabato (MX2-MX1) a partire dalle 16,10 e le gare la domenica alle 12,10 (la prima della MX2), 13,10 (la prima della MX1), 15,01 (la seconda della MX2) e 16:07 (la seconda della MX1).
Prezzi
Sabato interoeuro 27
Sabato ridotto 10-16* e donneeuro 14,50
Abbonamento sabato e domenica interoeuro 72
Abbonamento sabato e domenica ridotto 10-16 e donne euro 37
Domenica: interoeuro 62 Domenica
ridotto 10-16 e donneeuro 32
*Ridotto 10-16 è il biglietto riservato ai ragazzi che hanno dai 10 anni ai 16 anni compiuti. Al di sotto dei 10 anni l’ingresso è gratuito, a patto di essere accompagnati da un genitore. Sono previsti sconti per tesserati FMI.
PREVENDITA Tutti questi biglietti si possono acquistare fino al 12 aprile sul sito www.ticketone, con questi sconti: 5 euro per il biglietto intero di sabato e quello ridotto di domenica; 10 euro per l’abbonamento intero e il biglietto intero di domenica.
IN TV
Diretta Sportitalia 2
12.00 MX2 gara 1
13.00 MX1 gara 1
15.00 MX2 gara 2
16.00MX1 gara 2
Link copiato