Secondo appuntamento con gli Internazionali d'Italia di Cross e seconda vittoria nella finale Elite per Antonio Cairoli che ormai ad un passo dal titolo e dall'incassare il mega premio di 50.000 euro, in palio per il vincitore. Sulla pista di Malagrotta (Roma), base del team De Carli, Cairoli non è riuscito però a mettere a segno una doppietta, nella gara della MX1 un problema alla ruota posteriore lo ha rallentato per alcuni giri, così a vincere è stato il suo compagno di squadra De Dycker che lo ha battuto d'un soffio.
Sul podio della MX1 è salito anche il russo Bobryshev. Quarto Philippaerts, ottavo Chiodi, decimo Compagnone. Guarneri non ha gareggiato per l'infortunio accusato a Mantova. Nella finale Elite, Cairoli non ha avuto problemi, scattato in testa è stato irraggiungibile. Alle sue spalle hanno lottato Frossard e Bobryschev.
Il migliore della MX2 stato Charlier, bune prestazioni per Del Segato, Bernardini e Pezzuto. Nella 125 Riccardo Righi ha vinto una gara e si è portato in testa al campionato.
Nella foto Cairoli (222) e De Dycher (9).
Le Classifiche
1. De Dycker (KTM) 16 giri in 28:00:775; 2. Cairoli (KTM) a 0:299; 3. Bobryshev (Honda) a 34:459; 4. Philippaerts (Honda) a 40:740; 5. Frossard (Yamaha) a 48:183; 6. Simpson (TM) a 55:928; 7. Roelants (Yamaha) a 1:22:476; 8. Chiodi (Honda) a 1:33:839; 9. Gercar (Honda); 10. Compagnone (Suzuki).
IN CAMPIONATO:
1. De Dycker punti 220; 2. Cairoli 220; 3. Bobryshev 160; 4. Philippaerts 130; 5. Frossard 115; 6. Roelants 110; 7. Chiodi 90; 8. Gercar 80; 9. Simpson 75; 10. Beggi 70.
MX2
1. Charlier (Yamaha) 16 giri in 29:07:789; 2. Kjer Olsen S. (Honda) a 24:149; 3. Del Segato (KTM) a 25:079; 4. Bernardini (TM) a 47:618; 5. Pezzuto (Suzuki) a 47:638; 6. Tonkov (Honda) a 56:077; 7. Cervellin (Suzuki) a 1:01:173; 8. Mancuso (Honda) a 1:02:660; 9. Olsson (Honda) a 1:06:075; 10. Brylyakov (Honda) a 1:07:393.
IN CAMPIONATO:
1. Charlier punti 220; 2. Kullas 148; 3. Kjer Olsen S. 140; 4. Bernardini 115; 5. Tonkov 115; 6. Monticelli 90; 7. Pezzuto 84; 8. Cervellin 82; 9. Brylyakov 81; 10. Del Segato 80.
ELITE
1. Cairoli (KTM) 16 giri in 29:08:715; 2. Frossard (Yamaha) a 5:405; 3. Bobryshev (Honda) a 19:371; 4. De Dycker (KTM) a 27:960; 5. Simpson (TM) a 36:344; 6. Philippaerts (Honda) a 43:714; 7. Roelants (Yamaha) a 1:01:622; 8. Charlier (Yamaha) a 1:11:529; 9. Chiodi (Honda) a 1:30:916; 10. Kjer Olsen S. (Honda) a 1:34:913.
IN CAMPIONATO:
1. Cairoli punti 240; 2. Frossard 18; 3. De Dycker 165; 4. Bobryshev 140; 5. Roelants 115; 6. Philippaerts 110; 7. Simpson 100; 8. Charlier 90; 9. Gercar 68; 10. Kjer Olsen S. 66. 125
ASSOLUTA
1. Sileika (KTM) punti 460; 2. Righi (KTM) 370; 3. Petrov (KTM) 310; 4. Tropepe (KTM) 287; 5. Ivanov (KTM) 236; 6. Lucaroni (KTM) 225; 7. Furbetta (KTM) 210; 8. Ravera (KTM) 197; 9. Podmol (KTM) 174; 10. Arbini (Yamaha) 173.
IN CAMPIONATO:
1. Righi punti 680; 2. Walker 660; 3. Sileika 600; 4. Tropepe 561; 5. Furbetta 550; 6. Petrov 452; 7. Ravera 402; 8. Facchetti 390; 9. Lucaroni 367; 10. Ivanov 362.
Link copiato