Fabio Mauri il sogno si è avverato

Ha partecipato alla sua prima Dakar
Fabio Mauri il sogno si è avverato

21 gen 2013

Fabio Mauri, classe 1963, lecchese di Bosisio Parini, ha realizzato il sogno di partecipare alla sua prima Dakar e di terminare la gara con la 97° posizione Assoluta. E pensare che la passione per le corse in moto l'ha ereditata dalla mamma, che da piccolo lo portava all’asilo con il motorino. Lo abbiamo raggiunto al telefono appena tagliato il traguardo di Santiago del Cile.

Perché hai deciso di partecipare alla Dakar dopo tanti anni passati nell'enduro come pilota gentleman?

"La Dakar rappresentava per me un sogno. Mi sono preparato partecipando fin dal 2044 al Campionato Italiano Motorally che ho vinto nel 2012 nella mia classe perché ho Sempre coltivato il sogno di di correre la Dakar. Sono emozionantissimo di essere riuscito a terminare questa Dakar affrontando tante difficoltà e in mezzo a infinite avventure. Il mio ringraziamento va alla mia famiglia a mia moglie a mia figlia a Franco Picco, Roberto Gaiardoni ed a tutti gli amici del Moto Club Parini e Oggiono. Ho visto paesaggi stupendi che non dimenticherò facilmente che mi accompagneranno per tutta la vita".

Hai sempre corso nel fuoristrada?

"Si, inizialmente nel motocross regionale, poi nell’enduro. Ho preso parte a diverse Sei Giorni Enduro; nel 1992, 1996, 1998, 2001 e 2011. Ho partecipato quattro volte in Francia alla Grappe de Cyrano e persino alla mitica Gilles Lalay Classic. Dal 2004 si cimenta nel Campionato Italiano motorally" .

Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: chi esce e chi rientra a Unadilla

C’è fermento nel mondo del motocross americano con diversi cambiamenti alla vigilia del penultimo round del 2025. Stop al National per Chase Sexton, torna Roczen

MXGP: Yuri Pasqualini con Honda JRW a Uddevalla

Il Campione italiano MX1 della Fast si schiererà al via del Gran Premio di Svezia, sedicesima prova del Campionato del Mondo FIM 2025 con la CRF450 del team svedese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi