TALCA - Pronto riscatto di Simone Albergoni (HM-Honda 250 4T) al termine della seconda giornata del GP del Cile che ha aperto nel week-end il Campionato mondiale Enduro 2012. Con una grande prova, il pilota bergamasco ha fatto sua la seconda posizione della E1 alle spalle dell'italo-francese Antoine Meo (KTM 250 4T) che bissato la vittoria di sabato. Terza posizione per il francese Rodrig Thain (HM-Honda 250 4T), mentre Thomas Oldrati (KTM 250 4T) ha chiuso ottavo facendo sua la vittoria della seconda delle otto speciali disputate oggi.
Podio italiano anche nella E2 grazie al bolognese Alex Salvini (Husqvarna 310 4T), terzo alle spalle del francese Pierre Renet (Husaberg 450 4T) e dello spagnolo Ivan Cervantes (Gas Gas 450 4T). Balletti (Beta 450 4T), dopo la terza posizione di sabato ha chiuso quinto perdendo tempo prezioso in una speciale per la rottura del tubo di scarico dovuta a una pietra. Nella "top ten" anche Mossini (KTM 350 4T), nono, mentre Dany Philippaerts (Beta 450 4T) ha conquistato 2 punti in classifica finendo quattordicesimo.
Doppietta di Christophe Nambotin (KTM 300 2T) nella E3 che ha staccato di quasi 40 secondi il compagno di squadra David Knight (KTM 500 4T). Terza posizione per Aigar Leok (TM 300 2T), mentre Monni (KTM 300 2T) si è migliorato chiudendo buon ottavo.
Nella EJ nuova vittoria per il francese Bellino (Husaberg 450 4T). Ottima quarta posizione per il nostro D'Ambrosio (Ktm 300 2T) e Manzi (KTM 250 2T) settimo con Moroni (KTM 250 2T) tredicesimo.
Nella Coppa del Mondo "Under 20" 125 2T rivincita del bergamasco Redondi (KTM) sul cileno Herrera (TM).
Dario Agrati
ULTIM'ORA
Poco dopo la conclusione della gara una forte scossa di terremoto ha interessato l'area di Talca, il nostro inviato ci riferisce di scene di panico e danni ma per il momento non si registrano problemi tra quanti impegnati nella prima prova del mondiale.
Link copiato