Stewart a Oakland

Quarto vincitore diverso. Precede Reed e Villopoto
Stewart a Oakland

Pubblicato il 29 gennaio 2012, 21:48

OAKLAND - Qarto round e quarto vincitore diverso per il Supercross americano. A Oakland è stato James Stewart a conquistare la vittoria, precedendo Chad Reed, autore della hoheshot, e Ryan Villopoto. Quarto, molto più staccato, Ryan Dungey, che dopo il primo giro era decimo.

«Finalmente ho corso una gara come piace a me, senza commettere errori... almeno non grossi errori. Ho preso subito il ritmo giusto e poi è stata una gran gara. Credo proprio che da adesso in poi le cose andranno bene. Vorrei dedicare questa vittoria al mio meccanico, Mark “Tex” Adams, che è morto pochi giorni fa. Era un mio amico»: ha raccontato Stewart. Ora in testa alla classifica ci sono Reed e Dungey a pari punti, 85.

Nella Lites Class Ovest, seconda vittoria consecutiva per Eli Tomac, che questa volta ha preceduto al traguardo il francese Marvin Musquin (gran rimonta) e Zach Osborne. Tyla Rattray non è partito per il “main event”, la finale. Caduto in qualifica, ha rimediato una commozione cerebrale.

SUPERCROSS USA A OAKLAND: 1. Stewart (Yamaha); 2. Reed (Honda); 3. Villopoto (Kawasaki); 4. Dungey (KTM); 5. Short (Honda); 6. Windham (Honda); 7. Millsaps (Yamaha); 8. Weimer (Kawasaki); 9. Brayton (Honda); 10. Hansen (Kawasaki); 11. Alessi (Suzuki); 12. Chisholm (Kawasaki); 13. Tickle (Kawasaki); 14. Metcalfe (Suzuki); 15. Wey (Kawasaki); 16. Mackie (Honda); 17. Peick (Kawasaki); 18. Kiniry (Yamaha); 19. Lamay (Yamaha); 20. Partridge (Kawasaki).

IN CAMPIONATO: 1. Reed 85; 2. Dungey 85; 3. Villopoto 83; 4. Stewart 73; 5. Weimer 61; 6. Windham 58; 7. Short 52; 8. Hansen 47; 9. Metcalfe 45; 10. Millsaps 42; 11. Alessi 38; 12. Brayton 37; 13. Chisholm 34; 14. Tickle 30; 15. Tedesco 21; 16. Wey 16; 17. Canard 14; 18. Peick 10; 19. Partridge 10; 20. Blose 9; 21. Morais 6; 22. Grant 6; 23. Mackie 5; 24. Albertson 4; 25. Hahn 4; 26. Kiniry 3; 27. Lamay 2.

LITES A OAKLAND: 1. Tomac (Honda); 2. Musquin (KTM); 3. Osborne (Yamaha); 4. Sipes (Yamaha); 5. Moss (KTM); 6. Baker (Honda); 7. Izzi (Yamaha); 8. Anstie (Honda); 9. Davalos (Suzuki); 10. Wilson (Kawasaki); 11. Seely (Honda); 12. Anderson (Suzuki); 13. Laninovich (Honda); 14. Faith (Honda); 15. Swanepoel (Yamaha); 16. Leib (Honda); 17. Friese (Honda); 18. Rusk (Honda); 19. Marmont (KTM); 20. Ingalls (Honda).

IN CAMPIONATO: 1. Tomac 88; 2. Wilson 73; 3. Osborne 67; 4. Musquin 64; 5. Rattray 60; 6. Seely 57; 7. Anderson 53; 8. Izzi 46; 9. Anstie 45; 10. Sipes 43; 11. Moss 39; 12. Baker 38; 13. Laninovich 35; 14. Leib 29; 15. Davalos 27; 16. Friese 25; 17. Maier 21; 18. Hahn 13; 19. Faith 10; 20. Swanepoel 10; 21. Champion 10; 22. Rutherford 8; 23. Marmont 6; 24. Paluzzi 4; 25. Rusk 3; 26. Ramos 3; 27. Richardson 3; 28. Chatfield 2; 29. Ingalls 1; 30. Craig 1.

PROSSIMA PROVA 4 febbraio - Anaheim (California)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità