IQUIQUE – Tutto come previsto al termine della nona tappa conclusasi dopo aver percorso 665 km di cui 430 di tratti cronometrati. Despres, partito in settima posizione, è riuscito a recuperare quasi quattro minuti a Coma che nell’occasione ha aperto la navigazione avendo vinto la tappa di ieri.
Tappa, quella conclusa ad Antofagasta il 9 gennaio, che ha visto un notevole abbuono del ritardo del pilota francese. Gli organizzatori hanno, evidentemente, ritenuto un loro errore l’aver fatto passare i concorrenti in un tratto proibitivo per la presenza di fango. Una decisione che si porterà dietro le inevitabili polemiche. Sul podio di giornata, alle spalle di Despres e Coma, è salito il portoghese Barreda con l’Husqvarna.
Nella generale provvisoria Despres ha un vantaggio di 2’28” su Coma, mentre Rodrigues consolida la terza posizione staccando Goncalves di oltre 26’. Botturi, quattordicesimo di giornata, è risalito in decima posizione nella classifica generale.
(GCG)
Classifica provvisoria di tappa 1.Despres KTM in 5h04’33” 2.Coma KTM a 3’54” 3.Barreda Husqvarna a 8’28” 4.Rodrigues Yamaha a 11’44” 5.Goncalves Husqvarna a 15’12” 14. Botturi KTM a 31’46”
Classifica generale provvisoria 1.Depres KTM 2.Coma KTM a 2’28” 3.Rodrigues Yamaha a 59’19” 4.Goncalves Husqvarna a 1h 25’57” 5.Viladoms KTM a 1h 28’43” 10. Botturi KTM a 2h 12’ 18”
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450
Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre
Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National
Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.